• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Stabili tra i 2.500 e 3.000 dollari i noli container Shanghai – Genova

Nell’ultima settimana il loro valore si è assestato sui 2.727 dollari

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
2 Febbraio 2023
Stampa
Sech terminal – porto Genova – veduta aerea (1)

I noli per il trasporto via mare di container sembrano avere ora raggiunto una fase di sostanziale stabilità, un andamento visibile già solo osservando il grafico delle rilevazioni settimanali di Drewry, che mostra come le varie linee colorate – ognuna rappresentativa di una delle 8 tratte analizzate – siano ormai  adagiate su un plateau.

Qualche piccola scossa cionostante si registra comunque. L’indice composito elaborato dalla società di analisi perde nell’ultima settimana l’1%, un calo di prezzo che però – considerati i bassi livelli delle tariffe attuali – corrisponde solo a 13 dollari (da 2.047 a 2.034 per l’invio di un box da 40 piedi) e non sposta più di tanto il valore, da qualche settimana di poco superiore ai 2.000 dollari. Lo stesso vale grossomodo anche per la rotta Shanghai – Genova, dove i noli scendono ancora del 2% (la flessione più marcata di questa tornata di rilevazioni), attestandosi a 2.727 dollari, il nuovo valore più basso registrato negli ultimi anni. Nel complesso anche in questo caso una variazione non troppo pesante (50 dollari in meno rispetti alla settimana precedente), in un contesto di sostanziale stabilità con tendenza al ribasso sempre più lieve.

Di tono simile anche i trend delle altre tratte considerate. Flessioni deboli si rilevano anche sulla Shanghai – Rotterdam (-1%, da 1.741 a 1.742 dollari), Shanghai – Los Angeles (-1%, da 2.072 a 2.056 dollari) e New York – Rotterdam (-1%, da 1.206 a 1.097 dollari). Uguale in percentuale ma più pesante in termini assoluti il calo della Rotterdam – New York, da alcuni tempi la più costosa del set (da 6.322 a 6.262 dollari). Sostanzialmente stabile invece il costo delle spedizioni da Shanghai a New York (da 3.241 a 3.230 dollari), mentre recuperano leggermente valore le tariffe per invii da Rotterdam a Shanghai (+3%, da 762 a 786 dollari) e da Los Angeles al porto cinese (+1%, da 1.131 a 1.137 dollari).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)