• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

La maggioranza impegna il Governo sui canoni dei terminalisti

L’esecutivo dovrà valutare la possibilità di disapplicare urgentemente gli aumenti e rivedere il metodo di calcolo. Approvati anche ordini del giorno sul rinnovo di Marebonus e Ferrobonus

di Redazione SHIPPING ITALY
24 Febbraio 2023
Stampa
Camera deputati

Come dimostrato anche dall’intervento del presidente di Assiterminal Luca Becce nel corso di un recente convegno, l’aggiornamento automatico dei canoni concessori formalizzato a inizio anno dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in una misura superiore al 25%, continua ad essere una spina nel fianco dei terminalisti portuali.

Una spina che la lobby di categoria da settimane sta cercando di estrarre. Perso il treno del Decreto Milleproroghe segnali in tal senso sono tuttavia arrivati nell’ultima settimana. Senato e Camera, infatti, hanno approvato nel giro di una settimana due ordini del giorno presentati da parlamentari di maggioranza (Guido Quintino Liris, Maria Grazia Frijia, Salvatore Deidda, anche presidente dlela Commissione Trasporti, di Fratelli d’Italia, Roberto Pella, Andrea Caroppo, Fabrizio Sala di Forza Italia) che impegnano il Governo “a valutare l’opportunità, compatibilmente con i vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario: di adottare urgentemente misure finalizzate a prevedere la disapplicazione, per l’anno 2023, dell’adeguamento dei canoni di concessione demaniale marittima; di modificare a partire dal 2024 i criteri e le modalità di adeguamento annuale dei canoni di concessione demaniali marittime prevedendo incrementi pari al 75% dell’indice Foi”.

Per senatori e deputati, infatti, “tale indice di adeguamento è sicuramente improprio poiché assimila i servizi delle imprese portuali e terminalistiche alle attività proprie di produzione di prodotti industriali (cosa che del resto Assiterminal ha sempre rivendicato, ndr), ed è sicuramente in contrasto con gli obiettivi di politica economica, in particolare poiché mentre si intende l’aumento dell’inflazione, l’aumento dei canoni rischia invece di alimentarla”.

Approvato inoltre un ordine del giorno dei deputati leghisti Attilio Pierro e Davide Bergamini che impegna il Governo “a valutare l’opportunità di istituire un apposito tavolo tecnico tra il Ministero dell’economia e delle finanze e il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti finalizzato ad adottare le necessarie iniziative volte a individuare criteri uniformi per la determinazione degli aggiornamenti dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime”.

Bipartisan, infine, un altro ordine del giorno approvato dalla Camera. Su iniziativa di due deputati di FdI e quattro del Partito Democratico, infatti, il Governo è stato impegnato “a valutare l’opportunità di prevedere, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili e i vincoli di bilancio, in coerenza con le disposizioni comunitarie in materia di aiuti di Stato, l’introduzione di misure agevolati ve per l’anno in corso, cosiddette Marebonus e Ferrobonus di cui all’articolo 1, commi 647 e 648, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, estese anche per i vettori logistici a minor impatto ambientale, nonché l’introduzione di incentivi per gli operatori del settore, che utilizzano il sistema di trasporto multimodale che produce il minor quantitativo di chilogrammi di CO2 per tonnellata trasportata”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)