• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

I lavoratori delle Dogane a Genova proclamano lo sciopero dello straordinario

Denunciata “la forte carenza di personale in tutti gli uffici che sta creando difficoltà nelle attività doganali con un impatto sulle tempistiche di sdoganamento anche a fronte di un aumento dei traffici marittimi”

di Redazione SHIPPING ITALY
28 Febbraio 2023
Stampa
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Le sigle sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil pa, Confsal, Unsa Flp, Ecofin e Usb PI hanno proclamato lo stato di agitazione del personale dell’Agenzia delle Dogane di Genova 1 e Genova 2.

I sindacati e le rappresentanze sindacali unitarie denunciano “la forte carenza di personale in tutti gli uffici che sta creando difficoltà nelle attività doganali con un impatto sulle tempistiche di sdoganamento anche a fronte di un aumento dei traffici marittimi”. A questo si aggiungono “situazioni di sicurezza e di logistica che mettono a repentaglio l’incolumità dei lavoratori doganali. Prima fra tutte viene denunciata una situazione di assoluto pericolo rispetto alle condizioni di viabilità e di accesso alle zone di lavoro (compresa la Sezione doganale) presso il terminal Psa di Genova Prà”.

La nota delle sigle sindacali parla poi di “tante promesse”, ma ad oggi, “il personale rimane ammassato in locali non adeguati, lontano dalle zone operative con una disorganizzazione dei servizi che non rendono efficiente e adeguato il servizio alla dogana di Passo Nuovo”. Inoltre “restano sul tavolo le questioni legate alle deficitarie condizioni di sicurezza presso la nuova sede della Direzione dell’Ufficio doganale di Genova 1, dove si registra la mancanza di manutenzione dell’infrastruttura stessa. Il tutto è aggravato da una insostenibile assenza gestionale dell’Ufficio delle Dogane di Genova 1 in cui tutto è demandato alla libera iniziativa e disponibilità dei responsabili di settore e dei lavoratori doganali di quell’ufficio, senza una ‘regia organizzativa’ che possa anche solo in parte far superare le criticità in atto”.

“Altrettanto preoccupante”, sempre secondo i rappresentanti dei lavoratori, “risulta lo stato di criticità della Sezione Doganale dell’Aeroporto di Sestri che deve fare fronte alle crescenti competenze e carichi di lavoro del settore merci correlati allo sviluppo dei tanti magazzini doganali”.

In questo quadro si ribadisce l’appello rivolto alle istituzioni, prima su tutti l’Autorità di Sistema portuale, e alla politica per un intervento volto alla soluzione dei problemi per una maggiore efficienza dei servizi del porto più importante d’Italia.

Considerato che, “al tavolo di confronto convocato dalla Prefettura di Genova come previsto dalle procedure, l’Amministrazione Doganale si è presentata impreparata e non ha portato alcuna soluzione Fp Cgil Cisl Fp Uil pa Confsal Unsa  Flp Ecofin Usb PI proclamano lo sciopero dello straordinario a partire dal giorno 13 al 19 marzo e dal 27 marzo al 2 aprile”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)