• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Gnv sostiene con una raccolta fondi il Comitato di welfare per la gente di mare

Nel 2022 i volontari di Stella Maris hanno visitato 2104 navi nei tre porti genovesi, per un totale di 74.233 marittimi incontrati

di Giuliano Merlo
29 Marzo 2023
Stampa
Targa Aldo Grimaldi consegnata a Remo DI Fiore da Massimo Franzi, Alessandra Grimaldi e Francesco Maresca

Grandi Navi Veloci sostiene con una raccolta fondi il Comitato di welfare per la gente di mare. La società ha ospitato la serata di beneficenza che il Comitato di welfare organizza annualmente a sostegno della Stella Maris, la fondazione che accoglie e assiste i marittimi che arrivano al porto di Genova, Prà Voltri e Multedo. Il ricavato della serata servirà a realizzare due progetti: un nuovo locale di accoglienza presso le Stazioni Marittime al ponte Andrea Doria e di un “Progetto Giovani” per l’incremento delle visite a bordo e l’apertura del nuovo Seamen’s Club.

L’evento si è tenuto a bordo della nave Fantastic e ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni locali e di vari rappresentanti dello shipping genovese. A presiedere la serata è stato l’Ammiraglio Sergio Liardo, vertice dalla locale Capitaneria di Porto. Durante la serata è stata consegnata una targa onorifica, in ricordo del Cav. Aldo Grimaldi, a Remo Di Fiore per la sua lunga militanza nel sindacato marittimo, sia a livello nazionale che internazionale, di cui è stato responsabile a tutti i livelli e con il quale ancora oggi collabora.

Altre tre targhe onorarie al Comitato welfare sono state assegnate a Padre Bruno Ciceri dell’ordine degli Scalabriniani, impegnati da sempre nel mondo della mobilità; alla Società Ottavio Novella per aver rappresentato nei suoi 75 anni di storia un esempio di corretta gestione del personale marittimo, e per aver promosso la crescita formativa. L’ultima targa è stata consegnata alla società Rimorchiatori Riuniti, che in un secolo di vita ha sempre rivolto lo sguardo alla sicurezza del proprio personale e a quello del porto di Genova, investendo in tecnologia e in sviluppo per il miglioramento del servizio e del lavoro.

La serata di beneficenza è stata inoltre, l’occasione per fare il punto sull’attività della onlus. Nel 2022 i volontari hanno visitato 2104 navi nei tre porti genovesi, per un totale di 74.233 marittimi incontrati. Oggi Stella Maris di Genova conta 25 volontari adulti e 30 giovani ex studenti del nautico e dell’Accademia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)