• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Torna il supporto pubblico al ‘metrò del mare’ tra Manfredonia e le Tremiti

La Regione Puglia garantirà ancora un supporto di oltre 400mila euro, dopo il successo ottenuto lo scorso anno dal collegamento

di Redazione SHIPPING ITALY
7 Maggio 2023
Stampa
Manfredonia porto

Torna anche per il 2023 il finanziamento della Regione Puglia a supporto del collegamento estivo tra Manfredonia e le isole Tremiti (con fermate intermedie a Mattinata, Vieste, Peschici e Rodi Garganico) ispirato alle vie del mare che sono regolarmente attivate in Campania.

Gestito per il suo affidamento dalla Provincia di Foggia, competente dal punto di vista territoriale sulle tratte in questione, il bando per il 2023 ricalca fedelmente quello dello scorso anno. L’ente chiede infatti agli offerenti di poter coprire il collegamento in un massimo di tre ore, effettuando almeno 3 coppie di corse a settimana, fissando un importo a base di gara di 398.904,5 euro escluso iva e altri contributi, identico a quello per il 2022. Più nel dettaglio, la Provincia di Foggia stabilisce che il servizio decorrerà dal 23 giugno 2023 fino al 27 agosto, e dovrà includere almeno 31 coppie di corse andata e ritorno (di cui 2 coppie nella sola giornata di Ferragosto). Identici anche i requisiti per le navi impiegate sul collegamento, le quali dovranno poter trasportare almeno 180 persone. Come già lo scorso anno, l’aggiudicatario del servizio potrà godere di ulteriori “retrocessioni” da parte della Provincia di Foggia, in particolare di “una somma pari agli oneri di promozione e bigliettazione effettivamente sostenuti e documentabili”, che non potrà però superare il 30% dei ricavi derivanti dal servizio di cabotaggio, più un importo ulteriore “pari al 15% dei ricavi da traffico”. Nel complesso, questo supporto ulteriore andrà secondo la Provincia a compensare “tutti gli obblighi di servizio pubblico assunti, nonché ogni costo, spesa o onere connesso all’espletamento del servizio stesso, inclusi gli obblighi di previdenza, assistenza, sicurezza, comunicazione, pubblicità, biglietteria e di informazione all’utenza”.

Alla compagnia si chiede inoltre di applicare ai passeggeri le tariffe stabilite dalla giunta regionale nella sua delibera n. 226 del 28/02/2023, tenuto conto dell’adeguamento Istat.

Nel 2022 ad aggiudicarsi il supporto era stata Gargano Metro Marine, Rti composta dalle società A.Galli & Figlio Srl e Ct Peschici Srl, che sul servizio aveva impiegato l’aliscafo Elia Jet. Il collegamento aveva riscosso un certo successo, tanto da aver registrato più volte, secondo quanto dichiarato dal presidente della Proloco Manfredonia Francesco Schiavone, il tutto esaurito.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)