• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Magra consolazione per Palumbo nel contenzioso dell’ex Cassaro a Messina

Il progetto di realizzare un cantiere per yacht fu bloccato nel 2006 da un vincolo della Soprintendenza, ma l’azienda campana recupererà solo tre anni di canone

di Redazione SHIPPING ITALY
30 Maggio 2023
Stampa
Palumbo Messina

Quando i cantieri navali Palumbo sbarcarono a Messina, nel 2006, rilevarono due dei lotti in concessione alla fallita Smeb, quello detto appunto “ex Smeb” di 50 mila mq circa e quello “ex Cassaro” di 25 mila mq. Inizia con questa ricostruzione la sentenza della sezione catanese del Tar della Sicilia che, salvo appelli, mette un punto fermo sulla non sempre lineare storia dell’insediamento industriale a Messina dell’azienda navalmeccanica partenopea, cassandone quasi per intero le pretese.

Palumbo aveva presentato un progetto che prevedeva l’attività di riparazione e trasformazione sull’area ex Smeb e la realizzazione di un cantiere nautico per la produzione di yacht sull’area ex Cassaro. La Soprintendenza ai Beni Culturali aveva  bocciato però quest’ultimo progetto, prevedendo esso la demolizione di alcuni manufatti vincolati.

L’allora Autorità portuale di Messina impugnò il provvedimento della Soprintendenza ma senza successo, sicché Palumbo chiese all’ente portuale il riconoscimento del diritto al rimborso di quanto inutilmente versato sin dal momento di rilascio della concessione, incassandone però un rifiuto nel marzo 2015. Ne nacque un altro contenzioso, ma il Tar di Catania nel 2019 dichiarò il difetto di giurisdizione del giudice adito.

Sicché un anno fa Palumbo diffidò l’Autorità (intanto divenuta di sistema portuale) al pagamento del risarcimento del danno, ma l’ente ne contestò le tesi e poco dopo revocò la concessione, per quel che riguarda la zona ex Cassaro, a far data dall’agosto 2019, sulla base dell’intanto intervenuta “approvazione da parte dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente del Piano Regolatore Portuale del porto di Messina e Tremestieri che individua le aree ‘ex Cassaro’ non più compatibili, a far data dal 23/08/2019, con la realizzazione di un cantiere navale”.

Palumbo ha impugnato quindi tale revoca, chiedendone l’annullamento o la modifica nel senso quantomeno del riconoscimento di “un’adeguata riduzione del canone ai sensi dell’articolo 42 del codice della navigazione a partire dalla data di rilascio della concessione (data in cui la destinazione urbanistica dell’area ex Cassaro era incompatibile con la realizzazione di un cantiere navale in virtù della presenza dei vincoli apposti dalla locale Soprintendenza)”.

Il Tar ha però validato l’operato dell’Adsp, accogliendo la richiesta di Palumbo di una riduzione del canone (restituzione cioè di quanto versato), ma non a far data dal 2006, bensì solo a partire dall’agosto 2019 (cioè dalla data di revoca decisa ex post), perché solo da quella data l’area non avrebbe potuto essere adibita a cantiere navale, mentre prima avrebbe potuto esserlo progettandola in modo da rispettare il vincolo di non demolizione sollevato dalla Soprintendenza.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)