• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Spedizioni

Fabrizio Parodi (Interglobo) nominato Cavaliere del lavoro

Dei 475 dipendenti del gruppo un centinaio sono nel capoluogo ligure, ma sono molti gli italiani e i genovesi presenti nelle sedi estere

di Redazione SHIPPING ITALY
1 Giugno 2023
Stampa
Parodi Fabrizio (Interglobo) (1) NC

“Sono orgoglioso di questa onorificenza perché è un riconoscimento di italianità. Abbiamo internazionalizzato l’azienda, ora presente in tanti paesi del mondo, però abbiamo sempre mantenuto la nostra italianità”. Con queste parole rilasciate all’Ansa il numero uno della società di spedizioni gruppo Interglobo, Fabrizio Parodi, ha commentato il momento in cui ha appreso di essere uno dei 25 nuovi Cavalieri del lavoro nominati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La sua azienda ha base a Genova e a New York, più altre 35 sedi nel mondo fra Asia, Sudamerica, Nordamerica ed Europa.

Nella motivazione si legge: “…ne ha sviluppato l’internazionalizzazione attraverso le acquisizioni di Queirolo, storico spedizioniere genovese, e di Lpl, società di trasporti di carichi eccezionali, oltre a creare un network di sedi estere. Il Gruppo è presente in Nord, Centro e Sud America e in Asia con 25 società e piattaforme logistiche con un export del 65%. Ogni anno gestisce le spedizioni via mare di 150.000 container”.

“Siamo una società che ha 55 anni di vita, fondata da mio padre” ha raccontato Parodi. “Quando siamo entrati io e mia sorella abbiamo avviato l’internazionalizzazione dell’impresa, spostando l’asse in Nord America, anche se poi negli anni abbiamo aperto basi logistiche un po’ in tutto il mondo. La sede però è a Genova come la nostra holding, facciamo un bilancio consolidato in Italia”.

Dei 475 dipendenti un centinaio sono nel capoluogo ligure, ma sono molti gli italiani e i genovesi nelle sedi estere. “Quasi tutto il nostro top management nel mondo è italiano e tanti sono genovesi”. Parodi vive in Italia solo 5 mesi all’anno, il resto in viaggio, la sorella a New York, i due figli entrati in azienda, sono una a Milano e uno fa base a New York. “Genova non la lasciamo. E’ una fucina per i giovani: li prepariamo, poi chi vuole va all’estero a completare la formazione” ha proseguito.

L’Italia rappresenta una quota del 40% di valore nell’azienda. “In Italia ci sono le imprese più belle, che portano ovunque i loro prodotti. Il porto di Genova? E’ il più importante d’Italia e con i nuovi investimenti – diga, ferrovie, collegamenti con l’Europa – è predestinata a tornare a essere uno dei porti più importanti del Mediterraneo” ha assicurato Parodi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)