• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Fincantieri parte del Vigilance team in Canada

Il gruppo fornirà supporto nell’ambito della prossima strategia di acquisizione navale del Governo canadese

di Redazione SHIPPING ITALY
1 Giugno 2023
Stampa
Offshore Patrol Vessel – Fincantieri

Nel corso di Cansec 2023, importante manifestazione fieristica canadese in ambito Difesa, Fincantieri e la sua controllata Vard hanno firmato un Memorandum of Understanding con Heddle Shipyards, Thales Canada e SH Defence, per sancire la collaborazione che proporrà il Vigilance Class Offshore Patrol Vessel nell’ambito della prossima strategia di acquisizione navale del Governo canadese in sostituzione della classe Kingston.

Lo ha reso noto la stessa Fincantieri precisando che collettivamente il Vigilance team offre capacità ed esperienze di eccellenza nella progettazione e costruzione di navi militari, sia in Canada che a livello globale, nell’integrazione di sistemi di combattimento e servizi per il ciclo vita dell’unità.

“Il contributo di Fincantieri sarà di tipo strategico, mettendo a disposizione la propria leadership nella realizzazione di navi ad alto contenuto tecnologico, integrazione di sistemi, gestione della catena di approvvigionamento e del programma” si legge nella nota. “L’intesa porterà vantaggi anche alle società del Gruppo attraverso la fornitura di elettronica e sistemi e componenti meccanici. Grazie al trasferimento di conoscenze e tecnologie Fincantieri è pronta a fornire un contributo significativo alla costruzione navale in Canada, per munire la Royal Canadian Navy e alla Royal Canadian Naval Reserve di strumenti all’avanguardia per la salvaguardia degli interessi nazionali”.

La classe di pattugliatori Vigilance, che sarà progettata, costruita ed equipaggiata in Canada, è concepita appositamente per le esigenze della futura flotta della Royal Canadian Navy, caratterizzandosi per l’equilibrio tra flessibilità operativa, riconfigurabilità attraverso soluzioni modulari e dimensioni contenute.

Le unità potranno operare in ogni tipologia di scenario, consentendo missioni fondamentali in ambito di intelligence, sorveglianza e ricognizione, protezione delle infrastrutture subacquee, contromisure antimine, protezione delle acque e degli interessi nazionali e operazioni di interdizione e con mezzi unmanned.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)