Anche Ortona ha ora il suo nuovo Propeller Club
Il prossimo 14 settembre è in programma la presentazione ufficiale

Quest’estate è stata costiuita l’associazione “Propeller Club Abruzzo Port of Ortona”, il 27° Propeller Club fra quelli presenti in Italia e il 9° tra quelli attivi sulla costa Adriatica.
Una nota della neonata associazione ricorda che “Ortona è un antico porto ritenuto strategico, fin dall’epoca Romana, per la sua posizione in Adriatico e gli scambi commerciali con l’area Balcanica, i Paesi del Medio Oriente e l’est Mediterraneo. Un porto che ha movimentato nel 2022 1.168.000 ton di merci (36% di prodotti petroliferi raffinati e il 64% di rinfuse solide), ma è un porto con grandi potenzialità di sviluppo. Ben collegato con la grande area industriale della Val di Sangro e quella della Val Pescara, con la ferrovia Adriatica, l’autostrada A/14 e l’autostrada A/24, con l’aeroporto di Pescara e l’interporto d’Abruzzo”.
Su questa infrastruttura, “ritenuta strategica per lo sviluppo industriale, commerciale e turistico della regione”, il neo costituito Propeller ricorda che sono previsti importanti investimenti finanziari per renderlo maggiormente funzionale e produttivo in termini economici ed occupazionali, come: approfondimento dei fondali, ampliamento delle banchine, realizzazione di nuovi piazzali, collegamento di ultimo miglio stradale e ferroviario e la transizione green e digitale”.
Il 14 settembre è in programma l’inaugurazione del Propeller Club di Ortona alla presenza delle istituzioni locali e regionali, del presidente nazionale dei Propeller Club Umberto Masucci e con gli interventi del prof. Piergiorgio Landini (già Ordinario di Geografia Economia all’Università D’Annunzio di Pescara), del prof. Ennio Forte (già Ordinario di Economica Logistica) e di Luigi Di Giosaffa (direttore generale di Confindustria Chieti Pescara).
Come tutti gli altri sparsi per l’Italia e nel mondo, questo nuovo International Propeller Club è un’associazione culturale senza scopi di lucro, è apolitica ed è aperta al contributo di quanti sono sinceramente interessati alla crescita dell’economia del mare dell’Abruzzo.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY