• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

A Somec due nuove commesse navali da 31,6 milioni di euro

Gli accordi sono stati sottoscritti con il cantiere finlandese Meyer Turku e con il francese Chantiers de l’Atlantique e riguardano un totale di quattro navi

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
24 Ottobre 2023
Stampa
Royal Caribbean Icon_1

La societa per azioni Somec, specializzata nella progettazione, produzione e installazione di opere complesse chiavi in mano in ambito civile e navale, comunica di aver ottenuto due commesse del valore complessivo di 31,6 milioni di euro attraverso la sua divisione ‘Sistemi ingegnerizzati di architetture navali e facciate civili’.

L’importo complessivo dei lavori riguarda due accordi, uno con il cantiere finlandese Meyer Turku e l’altro con quello francese Chantiers de l’Atlantique.

Il contratto con Meyer Turku – del valore di 19,4 milioni di euro relativo a tre navi (più altro in opzione per 7,5 milioni) della Royal Caribbean International, classe Icon – va ad ampliare e integrare la commessa già affidata dal cantiere finlandese nel 2019 relativamente alla progettazione, fornitura e posa in opera dei serramenti, e prevede  la realizzazione di una maggior superficie di aree vetrate, nonché la fornitura dei sistemi motorizzati per tende, che saranno totalmente integrati nei serramenti scorrevoli già previsti dagli ordini iniziali: tecnologie che – informa Somec – integrano e completano perfettamente l’offerta della stessa azienda.

L’ulteriore accordo, sottoscritto con la francese Chantiers de l’Atlantique e del valore di 12,2 milioni di euro (di cui 2,5 milioni in opzione), riguarda la realizzazione della quinta nave di serie Edge della flotta Celebrity Cruises, compagnia di lusso anch’essa appartenente a Royal Caribbean Group.  Alla nave la Somec – che ha già collaborato alla costruzione delle quattro precedenti della stessa serie Edge – fornirà l’intero “pacchetto balcony”, che comprende serramenti automatizzati verticali di ultima generazione in grado di ottimizzare gli spazi garantendo al contempo il comfort delle cabine. Sulla serie Edge la cui costruzione è stata avviata nel 2016, – ricorda la Somec -, è stata applicata per la prima volta, in assoluto, questa tecnologia, interamente progettata e realizzata dall’azienda trevigiana.

L’avvio dei lavori delle due commesse, pur non considerando l’eventuale esercizio delle opzioni, è previsto già nel 2023 con uno sviluppo nei successivi tre anni; la maggiore concentrazione di volumi – e conseguentemente di ricavi – è prevista nel biennio 2024-2025.

Soddisfazione per gli accordi sottoscritti e per l’apprezzamento riposto nel Gruppo Somec da parte dei due cantieri è stata espressa dal presidente di Somec, Oscar Marchetto, che ha inoltre commentato: “In generale questi nuovi ordini rappresentano un segnale di fiducia sulla ripresa delle costruzioni navali, che deriva dal consistente e solido incremento del numero di passeggeri che sta saturando la capacità ricettiva ad oggi disponibile a livello mondiale. Sta ripartendo un trend positivo che genererà consistenti ordinativi di nuove navi già nel 2024 e Somec è pronta a beneficiarne”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ebit su Teu
I ricavi dei liner container sprofondati e tornati ai minimi pre-pandemia
Secondo Sea Intelligence crollano i margini Ebit/teu; Zim fanalino di coda fra le compagnie
  • container
  • Cosco
  • HMM
  • maersk
  • risultati
  • Zim
1
Economia
2 Dicembre 2023
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)