• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Spedizioni

Dal 2026 Airbus trasporterà i suoi elementi di assemblaggio solo su navi a basse emissioni

Chieste dalla società francese alla Louis Dreyfus Armateurs che le noleggia la flotta tre nuove navi che diminuiranno le emissioni di oltre il 50%

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
4 Novembre 2023
Stampa
Airbus on board

Il gigante aeronautico francese Airbus ha deciso di noleggiare tre navi ecologiche per trasportare componenti dei suoi aeromobili tra i siti di produzione in Europa e negli Stati Uniti.

La società ha stipulato un contratto con Louis Dreyfus Armateurs per la costruzione, l’acquisizione e il funzionamento delle nuove unità, che saranno operative dal 2026. Le nuove navi non solo ridurranno le emissioni di carbonio, ma miglioreranno anche l’efficienza logistica.
Si prevede che la nuova flotta ridurrà le emissioni medie annue di carbonio sulle rotte transatlantiche da 68 tonnellate a 33 tonnellate entro il 2030, quindi di oltre il 50%.

Airbus sostituirà gradualmente le navi charter che trasportano componenti di aeromobili attraverso l’Atlantico tra il porto di Saint-Nazaire, in Francia, e lo stabilimento di assemblaggio finale a Mobile, in Alabama.Le nuove navi avranno sei rotori Flettner – cilindri alti e rotanti che creano portanza grazie al vento spingendo la nave in avanti – e due motori a doppia alimentazione alimentati a gasolio marino ed e-metanolo. Il software di bordo ottimizzerà le rotte attraverso l’Atlantico, sfruttando al massimo l’efficienza del vento ed evitando la resistenza causata da condizioni oceaniche avverse.

L’e-metanolo è anche conosciuto come “metanolo verde” perché viene prodotto usando fonti di energia sostenibili, mentre il gasolio marino è un combustibile con un numero ridotto di cetano – caratteristica che riguarda l’accendibilità – per renderlo adatto a motori grandi e a carico costante.
Ogni nuova nave transatlantica potrà trasportare circa settanta container da 40 piedi e sei set di componenti aeronautici (ali, fusoliera, piloni motore, code orizzontali e verticali), rispetto ai 3-4 set attualmente trasportati.

La sostituzione delle navi da trasporto dei set di assemblaggio è coerente con i piani di Airbus che prevede  di aumentare la produzione degli aeromobili della serie A320 a 75 unità al mese entro il 2026.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)