• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Varato in Grecia Sikania II, secondo traghetto per Bluferries finanziato con fondi Pnrr

La nuova nave è frutto di un investimento di 26 milioni di euro ed entrerà in servizio nei primi mesi del 2025 nello Stretto di Messina

di Redazione SHIPPING ITALY
18 Luglio 2024
Stampa
Polo Logistica_Blueferries_Sikania II

“Un significativo passo avanti nel campo della tecnologia marittima sostenibile”. Usa queste parole Bluferries, società del polo logistica del Gruppo Fs attiva nel trasporto marittimo sullo Stretto di Messina, per annunciare il varo avvenuto oggi ad Atene di Sikania II, nuova nave passeggeri ro-ro ibrida e di ultima generazione. Un’innovazione per il trasporto passeggeri tra Villa San Giovanni e Messina. del progetto fanno parte anche le società C.T.E. Perdikaris Engineering, Architectural & Technical Services Ltd. e Rina, multinazionale specializzata in ispezioni, certificazioni e consulenze ingegneristiche.

Caratterizzata da un sistema di propulsione ibrido di ultima generazione,Sikania II rappresenta l’impegno di Bluferries nei confronti della tutela ambientale.

“Il varo della nuova nave green di Bluferries rappresenta un passo fondamentale nel processo di rinnovamento della nostra flotta» ha detto Sabrina De Filippis, amministratore delegato di Mercitalia Logistics. «Con la consegna di questa nave, possiamo vedere il risultato dei nostri investimenti: grazie alla propulsione ibrida consentirà una riduzione del 50% delle emissioni di CO2 e zero emissioni in porto durante le fasi di arrivo e partenza. La nuova nave è frutto di un investimento di 26 milioni di euro, in parte finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Investimenti Complementari al Pnrr, e si aggiungerà alle 5 che già operano nello Stretto. Nei prossimi mesi sarà sottoposta a test per entrare in pieno servizio nei primi mesi del 2025”.

Una nota di Bluferriers spiega che la nave è indipendente dal punto di vista energetico e dispone di un sistema avanzato di gestione dell’energia. Durante la navigazione le batterie possono essere caricate attraverso i motori elettrici e in fase di approdo la nave utilizza un sistema di propulsione completamente elettrico per azzerare le emissioni durante tutte le manovre, le operazioni di carico e scarico. Inoltre i pannelli solari a bordo forniscono 25kW di energia, alimentando tutti i servizi di alloggio della nave.

Dopo la messa in acqua dello scafo, nel porto greco del Pireo, saranno portate avanti le prove di collaudo previste dai regolamenti Rina che dureranno per circa tre mesi. La nave sarà poi trainata fino allo Stretto di Messina dove, una volta completate le iscrizioni nei registri marittimi, entrerà in esercizio all’inizio del 2025.

Giuseppe Sciumè, amministratore delegato di Bluferries, ha aggiunto: “Bluferries rimane all’avanguardia dell’innovazione marittima. La nave soddisfa elevati standard di efficienza e affidabilità, aprendo la strada a un trasporto marittimo più ecologico. Abbiamo in programma di espandere la nostra flotta ibrida e migliorare la connettività tra i principali hub della Sicilia per un trasporto più veloce, affidabile e green”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Primo trimestre 2025 positivo (+4,2%) per i traffici container secondo il Centro Studi Fedespedi
Il consueto report della federazione rileva nel 2024 un netto aumento dei noli (+20,4%) e risultati positivi pe tutti i…
  • carrier performance 2024
  • Fedespedi
2
Market report
17 Luglio 2025
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)