• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Traffico marittimo in ripresa nel Mar Rosso

Alla base dell’aumento, mese su mese, dei passaggi per Bab el Mandeb una ricalibrazione della propensione al rischio e fattori stagionali

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
7 Settembre 2024
Stampa
ATALANTA warships escorting MV

I passaggi di nave attraverso Bab el Mandeb sono aumentati ad agosto del 9% su base mensile, il primo incremento significativo del traffico da quando gli Houthi hanno iniziato a prendere di mira le navi mercantili nel Mar Rosso lo scorso novembre.

Circa 850 navi hanno attraversato lo Stretto al largo della costa dello Yemen 988 volte durante il mese scorso. A luglio, queste cifre erano rispettivamente 768 e 905, sebbene i passaggi rimangano ancora di quasi il 60% inferiori ai valori degli anni precedenti.

È difficile individuare il motivo esatto del recente aumento del traffico. I cambiamenti nella propensione al rischio sono un possibile fattore. “Tutte le compagnie di armatori stanno valutando costantemente la situazione e stanno aggiornando le loro valutazioni del rischio” ha affermato a Lloyd’s List il responsabile della sicurezza marittima di Bimco Jakob Larsen: “Con più incidenti ci sono più dati e si possono fare valutazioni più accurate, quindi alcune compagnie potrebbero scoprire di essere effettivamente in grado di riprendere i transiti attraverso l’area”.

L’aumento dei transiti di Bab el Mandeb mentre la petroliera Sounion continua a bruciare nel Mar Rosso rafforza l’idea che esista una minoranza all’interno del settore shipping che non si lascia scoraggiare dalle aggressioni degli Houthi e suggerisce che questo gruppo, e altri, si stiano abituando alla situazione: “È probabile che ci sia un elemento di normalizzazione del rischio che stiamo iniziando a vedere. Alcuni armatori vedono che altri se la cavano con i transiti continui e questo potrebbe fargli sentire che possono farcela anche loro” ha osservato ancora Larsen.

I fattori di mercato influenzano naturalmente il movimento delle navi ed è possibile che la domanda stia influenzando i livelli di traffico. In particolare le navi general cargo, le portarinfuse e le portacontainer sono state responsabili dell’aumento dei transiti attraverso Bab el Mandeb ad agosto.

Il mese scorso sono stati registrati più di 190 transiti di portacontainer, il numero più alto da dicembre. Le principali compagnie di container hanno iniziato a ritirarsi dalle attività nel Mar Rosso a metà dicembre, quando gli attacchi degli Houthi sono diventati sempre più indiscriminati. Da allora, il profilo delle portacontainer che utilizzano il Mar Rosso si è evoluto. “Abbiamo visto vettori di nicchia, spesso vettori intra-asiatici (la maggior parte dei quali cinesi), istituire servizi che attraversano l’area” ha affermato Peter Sand, analista capo di Xeneta. Questi servizi possono andare dal Medio Oriente o dal Sud-est asiatico al Mediterraneo orientale o fino a San Pietroburgo.

Oltre a questi nuovi servizi, c’è stato un recente aumento delle toccate delle portacontainer verso i paesi che confinano con il Mar Rosso, in particolare l’Arabia Saudita. Il principale servizio per container del Mar Rosso verso l’Arabia Saudita ha alimentato il peso delle linee che hanno deviato verso sud. Gli arrivi di portacontainer stranieri in Arabia Saudita sono stati 215 ad agosto, il livello più alto da dicembre. Tuttavia, rimangono significativamente inferiori ai numeri registrati in circostanze normali.

Il settore delle rinfuse è altamente suscettibile ai flussi e riflussi del mercato, ma 350 portarinfuse sono passate attraverso Bab el Mandeb ad agosto rispetto alle 285 di luglio. Ciò potrebbe essere collegato all’aumento stagionale del commercio di cereali dalla regione del Mar Nero. “I raccolti di grano invernale del Mar Nero vengono raccolti durante il periodo estivo e da agosto a settembre normalmente si registra un aumento delle spedizioni di grano” ha osservato Alexander Karavaytsev, economista senior presso l’International Grains Council. I dati forniti dall’Igc mostrano un aumento anno su anno delle spedizioni di grano dall’Ucraina all’Asia a luglio, una tendenza che si prevede continuerà per tutto agosto. La situazione per la Russia è simile.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)