• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Market report

Nuovo tonfo per i noli container Cina – Italia (-15%)

Prosegue il declino delle tariffe container verso i porti di Nord Europa e Mediterraneo, mentre incombe lo spettro dello sciopero nei porti Usa

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
26 Settembre 2024
Stampa
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)

Il declino del costo del trasporto via mare di container non sembra ancora arrivare alla fine, perlomeno per quel che riguarda le tariffe di export dalla Cina verso Nord Europa e Mediterraneo.
L’ultimo aggiornamento di Drewry evidenzia come negli scorsi sette giorni i noli per le spedizioni di box da 40 piedi da Shanghai verso Genova siano scesi di un nuovo 15%, attestandosi ora a 4.212 dollari, cifra comunque superiore del 183% a quella di un anno fa. Simile sorte per gli invii in direzione di Rotterdam, dove un calo dell’11% porta il loro valore a 4.157 dollari.

Scendono leggermente, tenendosi quindi ancora su livelli elevati, i noli per le spedizioni verso gli Usa, con la tariffa per trasporti dallo scalo cinese verso Los Angeles in flessione del 2% a 5.490 dollari e quella per New York in calo del 5% a 6.028 dollari. Mentre le due rotte di backhaul considerate nella rilevazione sono perfettamente stabili (0% di variazione sia per la Los Angeles – Shanghai a 717 dollari, sia per la Rotterdam – Shanghai a 600 dollari), mostrano lievissimi segnali di ripresa quelle transatlantiche, con il nolo per le spedizioni da Rotterdam a New York in crescita dell’1% a 2.067 dollari e quello per la tratta inversa che con un aumento della stessa entità sale a 722 dollari.

A mutare rispetto alle scorse settimane sono ora, ma solo in parte, le previsioni di Drewry. Se per le tratte di export dall’Asia la stima è di un nuovo calo dovuto alla debolezza della domanda, su quelle transatlantiche e transpacifiche incombe però la prospettiva di un possibile sciopero nei porti statunitensi orientali legato al rinnovo del contratto così come l’arrivo della Golden Week cinese (dal 1 al 7 ottobre), due circostanze che secondo gli analisti spingeranno le tariffe verso l’alto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)