Coordinamento fra i soccorsi per intervenire sulla nave Msc Baltic III arenatasi in Canada (VIDEO)
La portacontainer è andata in blackout e non ha avuto il tempo di usare l’ancora. Salvati dalla Guardia costiera i 20 membri dell’equipaggio con un’operazione molto complessa

La nave portacontainer Msc Baltic III, battente bandiera liberiana, si è arenata vicino a Lark Harbor, sulla costa occidentale dell’isola canadese di Terranova. L’incidente è avvenuto nella mattina di sabato scorso durante una forte tempesta e le operazioni di salvataggio dei marittimi a bordo sono state completate con successo poche ore dopo.
La Guardia costiera canadese ha fatto sapere che sono state immediatemente organizzate le risorse necessario per l’intervento di soccorso mentre i team di terra coinvolti hanno iniziato i rilievi dopo che questa si è arenata sugli scogli. Sttualmente gli sforzi in atto vengono condotti in coordinamento con la compagnia di navigazione Msc e una società ingaggiata per effettuare i rilievi della stessa dopo che l’equipaggio è stato salvato.
Da quanto si apprende la portacontainer è andata in blackout e non ha avuto il tempo e la distanza per usare l’ancora per impedire alla nave di girare. La tempesta di neve, quasi una tormenta, ha ostacolato il lavoro delle squadre di soccorso tanto che uno dei piloti dell’elicottero ha dichiarato ai media di aver condotto nell’occasione una delle manovre più difficili e impegnative della sua carriera. Venti membri dell’equipaggio sono stati issati dalla nave cargo; di questi quattro membri dell’equipaggio avevano bisogno di assistenza medica, ma erano stabili quando sono stati portati a riva.
E’ stata istituita una zona di emergenza di due miglia intorno alla nave da parte della Guardia costiera canadese che ha riferito di star istituendo un’area di sosta nelle vicinanze del punto in cui l’imbarcazione si è arenata. La rompighiaggio Ccgs Henry Larsen, presente durante il salvataggio, rimarrà a Corner Brook per facilitare le operazioni, mentre il Ccgs Jean Goodwill, dopo aver caricatato l’attrezzatura in Scozia, è in viaggio verso il luogo in cui si trova la Msc Blatic III. Una terza imbarcazione, la Ccgs Ann Harvey, era in pattugliamento Sar nell’area e anche una portacontainer, la Msc Carmen, stava mostrando dal suo segnale Ais di essersi avvicinata all’area dell’incaglio.
La Msc Baltic III ha capacità di 2.478 Teu ma, secondo quanto riferito dall’agenzia Dolphin Maritime & Aviation Services, dovrebbe avere a bordo circa 400 container in stiva e in coperta. Secondo i monitoraggi della Guardia Costiera non ci sarebbero al momento rischi dal punto di vista dell’inquinamento ambientale. Le condizioni meteorologiche sembravano essere migliorate anche se la temperatura dell’aria si mantiene sotto lo zero e le nevicate continuano; un miglioramento meteo è atteso per domani. Le squadre stanno intanto studiando il miglior tipo di approccio per rimettere a galla la nave.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI