Anche una nuova nave nel maxi-piano d’investimenti da 1,4 miliardi del Polo Logistica di Fs
In arrivo 110 locomotive elettriche per la trazione, 25 da manovra (sia ibride che con carburanti alternativi), oltre 2mila carri, 42 camion, 5 gru mobili e 8 gru a portale

Nei prossimi cinque anni il Polo Logistica di Fs sarà attraversato da un significativo rinnovo della flotta. Nelle aziende che lo compongono faranno il loro arrivo infatti 110 locomotive elettriche per la trazione, 25 da manovra (sia ibride che con carburanti alternativi) e oltre 2.000 carri di ultima generazione. A questi mezzi si aggiungeranno 42 camion, 5 gru mobili e 8 gru a portale e una nuova nave ibrida per il traghettamento sullo stretto di Messina. Asset che richiederanno investimenti per 1,4 miliardi di euro.
“Il Polo Logistica sta attuando una profonda trasformazione per rispondere al meglio alle esigenze del mercato, incrementando l’efficientamento operativo, le sinergie di business e valorizzando gli asset”, ha spiegato l’Amministratore Delegato di Fs, Stefano Antonio Donnarumma, che ha ricordato come il piano strategico 2025-2029 del gruppo preveda per la divisione “ricavi in crescita con un tasso annuo di circa l’8%, che arriveranno a 2 miliardi di euro nel 2029 e investimenti per un impegno complessivo di 2,16 miliardi di euro, focalizzati su digitalizzazione e sostenibilità, sviluppo terminal e asset strategici, acquisto loco elettriche e carri di ultima generazione”.
Il rinnovamento prevede inoltre l’introduzione di una piattaforma web che rappresenterà l’interfaccia unica verso il cliente, consentendo una gestione end-to-end del trasporto, in grado di combinare l’offerta ferro-gomma-nave e di interfacciarsi con i terminal e gli hub per ultimo miglio.
Complessivamente, come detto il piano strategico del Polo Logistica del gruppo Fs prevede investimenti per 2,16 miliardi di euro, includendo quindi anche impegni relativi allo sviluppo dei terminal e alla manutenzione di rotabili e carri. Ad oggi la flotta del gruppo in questo segmento di attività è composta da 650 locomotori, 14mila carri, 5 navi e 30 camion, a cui si aggiungono i 21 terminal gestiti in Italia e in Europa.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI