Al via la nuova gara per i nuovi Coastal Patrol Vessel delle Capitanerie di Porto
La procedura, relativa a una nuova costruzione + altre 9 in opzione, prevede un budget complessivo di 130 milioni di euro

Conclusasi infruttuosamente la gara precedente, il Comando Generale delle Capitanerie di Porto ha dato il via a una nuova procedura per assicurarsi la fornitura di una unità polivalente d’altura (definita poi anche come Coastal Patrol Vessel), più eventuali altri nove in opzione.
Si tratta come già visto di una iniziativa che si inserisce nel Programma nazionale Border Management Visa Instrument (Bmvi) 2021-2027, e che ha l’obiettivo di rinnovare l’attuale parco nautico del corpo, costituito da unità di classe 200. Pari a 10 milioni di euro l’importo unitario della gara (nella precedente questo era di 8 milioni), che dovrà coprire anche i costi di una garanzia della durata minima di 24 mesi, di un corso di familiarizzazione per gli equipaggi e delle relative spese di logistica. Per tutte le eventuali 10 unità del bando, considerando anche le spese per il temporary support, per eventuali modifiche o migliorie e altro ancora, il valore complessivo della procedura sale a 130 milioni di euro.
Passando agli impieghi dei pattugliatori, il bando evidenzia che questi includeranno operazioni nazionali e internazionali, attività di vigilanza sui flussi migratori e operazioni Sar, nonché la partecipazione a missioni quali Frontex o Efca. Il pattugliatore potrà inoltre collaborare ad attività di controllo pesca, di tutela e difesa dell’ambiente marino, di antincendio, rimorchio, e dovrà poter condurre missioni in mare di almeno 48 ore consecutive avendo una autonomia di almeno 600 miglia nautiche ad una velocità non inferiore a 20 nodi e con dislocamento a pieno carico.
Relativamente alle specifiche dimensionali e costruttive, il bando chiarisce poi che la nave – di lunghezza tra i 24,5 e i 27,5 metri – dovrà essere realizzata in lega d’alluminio. La larghezza dovrà essere tra i 5,5 e i 7 metri; inoltre dovrà essere in grado di trasportare almeno 48 persone, tra cui un equipaggio fisso di 8 militari. Il termine per la partecipazione alla gara è fissato al prossimo 3 giugno.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI