Gas and Heat partecipa al progetto europeo Navhys sull’idrogeno liquido per il trasporto marittimo
Il combustibile offre più vantaggi per la navigazione a lungo raggio rispetto all’idrogeno gassoso e prevede una tecnologia che richiede importanti adattamenti a bordo nave e nelle infrastrutture

Ha preso il via il progetto europeo Navhys finalizzato a sviluppare soluzioni innovative per lo stoccaggio e l’utilizzo dell’idrogeno liquido (Lh2) come vettore energetico per il trasporto marittimo.
L’iniziativa è coordinata da ArianeGroup, un’azienda specializzata nella gestione di idrogeno liquido per applicazioni spaziali, e cofinanziata dall’Unione Europea tramite la Clean Hydrogen Partnership che vede la partecipazione di tredici partner, tra cui il cantiere navale norvegese Vard, parte del gruppo Fincantieri, e Gas and Heat, realtà livornese attiva nella realizzazione di serbatoi e impianti per lo stoccaggio a bordo nave di gas naturale liquefatto, ammoniaca e H2.
Attualmente, come spiegato da Marie-Sophie Nizou, program manager di ArianeGroup e coordinatrice di Navhys, i progetti costieri si basano sull’impiego di idrogeno gassoso, ma per la navigazione a lungo raggio, l’idrogeno liquido offre maggiori vantaggi grazie alla sua densità energetica. “Tuttavia, lo stoccaggio di questo carburante richiede serbatoi capaci di mantenere temperature estremamente basse (-253°C). Le rigorose esigenze legate al raffreddamento e all’isolamento dei serbatoi a bordo delle navi rappresentano una sfida tecnologica, e la nostra esperienza con Ariane ci aiuterà a fornire una soluzione.” ha affermato la manager.
Il progetto prevede l’installazione di un sistema di stoccaggio e alimentazione di Lh2 a bordo di un Service Operation Vessels (Sov) della compagnia marittima North Star impiegato per attività di manutenzione dei parchi eolici offshore, come riporta hidronews.it.
Una delle principali sfide consiste, infatti, nel fatto che l’integrazione di questa tecnologia richiederà importanti adattamenti a bordo delle navi, così come nelle infrastrutture portuali e marittime. “La progettazione del sistema di alimentazione a idrogeno liquido, basata sulla nostra esperienza nelle architetture e tecnologie spaziali e sull’integrazione sotto coperta nelle navi, rappresenta un’innovazione dirompente rispetto ai precedenti progetti marittimi e alle linee guida di progettazione” ha aggiunto Nicolas Hardouin, program manager di ArianeGroup
Il progetto riunisce competenze di svariati settori, tra cui l’industria spaziale, la cantieristica navale, le operazioni marittime, l’energia e la sicurezza, con l’obiettivo di accelerare la decarbonizzazione della navigazione. Nei prossimi 36 mesi, saranno raggiunte una serie di tappe fondamentali per lo sviluppo e il collaudo del sistema.
“La Clean Hydrogen Partnership è orgogliosa di supportare questo progetto pionieristico, che esplora l’integrazione dei serbatoi di idrogeno liquido all’interno dello scafo di un mezzo navale” ha commentato Valérie Bouillon-Delporte, Direttrice Esecutiva della Clean Hydrogen Partnership. “Navhys è pienamente in linea con la missione della Clean Hydrogen Partnership, che è quella di promuovere innovazioni capaci di guidare sia la transizione energetica sia la competitività delle aziende europee. Il progetto avrà un ruolo cruciale nell’accelerare la decarbonizzazione del settore, assicurando al contempo che l’Europa rimanga all’avanguardia nella tecnologia dell’idrogeno pulito”.
L’azienda italiana Gas and Heat, che sarà impegnata nella guida della progettazione di un serbatoio di carburante Lh2 all’avanguardia all’interno di questo progetto rivoluzionario, ha così commentato in un suo post su Linkedin: “Siamo davvero entusiasti e onorati di far parte di questo prestigioso consorzio, che collabora con aziende di alto livello nel settore marittimo europeo. Insieme, non stiamo solo plasmando il futuro, ma lo stiamo ridefinendo, aprendo la strada a un settore marittimo più pulito, più sostenibile e più efficiente”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI