Est Terminal conferma la fiducia a Konecranes per crescere ad Augusta
Nuova commessa di una gru Gottwald a propulsione ibrida ideale sia per container che componenti per l’industria eolica

Est Terminal, società passata sotto il controllo di Isla poco dopo il ‘trasferimento’ da Catania ad Augusta, ha piazzato un nuovo ordine per potenziare questo ‘nuovo’ terminal.
Konecranes ha infatti reso nota la commessa per una nuova gru portuale mobile Konecranes Gottwald ESP.8 a propulsione ibrida con una capacità di sollevamento di 150 tonnellate per il porto di Augusta, ordine registrato nel primo trimestre del 2025, con consegna e messa in servizio previste entro la fine dell’estate.
Dotata di un’estensione della torre di 5,3 metri e di spreader twin-lift da 65 tonnellate, la gru migliorerà la capacità di Est di gestire container e carichi pesanti specializzati, come i componenti dell’energia eolica. I servizi predittivi Konecranes basati sul monitoraggio Truconnect e un ulteriore sistema di manutenzione basato sulle condizioni coprono i componenti chiave della gru. La trazione ibrida combina un motore diesel con due ultracondensatori per ridurre il consumo di carburante e le emissioni allo scarico. La gru è inoltre predisposta per un’alimentazione esterna, consentendo l’elettrificazione completa e zero emissioni allo scarico in loco una volta che l’infrastruttura necessaria sarà in atto presso il porto di Augusta.
“Mentre espandiamo le operazioni ad Augusta, ci concentriamo su guadagni di efficienza immediati, mentre ci prepariamo per un futuro completamente elettrico. Questo primo investimento in attrezzature ibride Konecranes è perfettamente in linea con il nostro percorso, consentendoci di affrontare carichi più complessi in modo sostenibile e di soddisfare la crescente domanda dei nostri servizi, in particolare da parte del crescente settore eolico offshore nel Mediterraneo” afferma Pietro B. Coniglio, amministratore delegato di Est e Isla.
Est gestisce già una gru portuale mobile Konecranes Gottwald Generation 5, che è stata ora trasferita al nuovo terminal di Augusta dal porto di Catania in Sicilia. La decisione dell’operatore di investire nell’ultima generazione di gru portuale mobile Konecranes Gottwald sottolinea la fiducia costruita in anni di collaborazione. “I porti si stanno evolvendo e con questo investimento Est sta tenendo il passo con il cambiamento. Le gru portuali mobili Konecranes Gottwald sono una scelta a prova di futuro per gli operatori portuali che cercano di bilanciare produttività e sostenibilità nel percorso verso la completa elettrificazione” afferma Gino Gherri, Regional Sales Manager di Konecranes.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI