Prime forniture di bioLng di Baleària e Axpo dai terminal Enagás
La compagnia aveva già effettuato un primo viaggio con carburante rinnovabile 4 anni fa e persegue l’obiettivo di compiere viaggi completamente decarbonizzati

La principale compagnia di navigazione spagnola Baleària ed Axpo Iberia, produttrice di biometano, segnano una nuova pietra miliare nella decarbonizzazione del trasporto marittimo, realizzando le prime forniture di bioLng dai due terminali Enagás di Huelva e Barcellona.
Le operazioni realizzate in questa settimana sono state rese possibili grazie al recente annuncio di un servizio pionieristico di fornitura di BioLng presso questi impianti di rigassificazione, in linea con l’obiettivo di Enagás di continuare a contribuire al raggiungimento degli obiettivi europei di decarbonizzazione.
Lunedì sono state effettuate le forniture dal terminal di Huelva al porto di Malaga, dove Baleària gestisce la rotta per Melilla con l’innovativo traghetto Rusadir , e oggi il bioLng è stato fornito dal terminal di Barcellona al traghetto veloce Margarita Salas , che collega Barcellona con Maiorca e Minorca.
Queste operazioni hanno permesso di caricare il bioLng (fornito da Axpo e dotato dei relativi Certificati di Sostenibilità) direttamente sulle navi, grazie all’adeguamento dei terminali alla lavorazione del bioLng, ottenuto dal biometano immesso nella rete del gas e trattato in forma liquida. In questo senso, Baleària e Axpo hanno dimostrato la fattibilità di creare corridoi verdi tra i porti europei o addirittura di collegare due continenti, come nel caso della rotta nel Mare di Alboran.
Il direttore generale di Baleària, Georges Bassoul, ha sottolineato che queste forniture “rappresentano un altro passo verso l’obiettivo di Baleària di ridurre la nostra impronta di carbonio” e ha ricordato che quattro anni fa Baleària aveva già effettuato il primo viaggio pilota su un traghetto veloce con carburante rinnovabile al 100% in Europa. Bassoul ha anche affermato che “il piano è di aumentare l’uso di questa energia nella nostra flotta, il che ci consentirà di effettuare viaggi decarbonizzati”.
Baleària ha inoltre una strategia di flotta eco-efficiente con doppia motorizzazione a gas, una tecnologia versatile su cui investe da quasi un decennio e che le consente anche di consumare biometano al 100%, oltre a miscele di idrogeno verde fino al 25%, gas rinnovabili e neutri nelle emissioni di CO2. In questo senso, la compagnia di navigazione dispone di una flotta di 11 navi con doppi motori a gas ed è pioniera nell’uso dell’energia elettrica con due imbarcazioni a propulsione elettrica.
Axpo, primo operatore a commercializzare il biometano in Spagna nel 2015, con queste iniziative pionieristiche rafforza la sua posizione di fornitore di biometano e bioLng come nuove leve nella lotta al cambiamento climatico, aumentando il suo impegno per un futuro energeticamente decarbonizzato grazie a un combustibile 100% rinnovabile che contribuirà al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Europa per il 2030.
“Questo nuovo traguardo dimostra il fermo impegno di Axpo nella decarbonizzazione del trasporto marittimo, optando per biometano e bioLng come carburanti alternativi per contribuire a raggiungere gli obiettivi di transizione energetica europei” ha detto Jacobo Canseco, direttore Energia Verde di Axpo Iberia,
Il biometano fornito e certificato da Axpo proviene dal trattamento dei rifiuti agricoli presso l’impianto di Noguera Renovables (Lleida), il primo in Spagna a produrre biometano da letame bovino, e dall’utilizzo di rifiuti organici presso il Parco tecnologico di Valdemingómez (Madrid).
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI