Grave collisione e incendio al largo delle coste britanniche fra due navi (VIDEO)
La tanker Stena Immaculate (in servizio per il governo degli Stati Uniti) si trovava alla fonda quando la portacontainer Solong l’ha centrata in pieno durante la navigazione. Si teme un grave inquinamento

Una nave cisterna (Stena Immaculate) e una portacontainer (Solong) sono entrate in collisione nel Mare del Nord e si sono incendiate. Secondo quanto riferito dalla Guardia Costiera britannica, il sinistro marittimo è avvenuto al largo della costa dell’East Yorkshire. L’allarme è stato lanciato alle 09:48 GMT (le 10:48 in Italia). Le immagini dell’accaduto mostrano un’enorme nube di fumo nero e fiamme che si levano dal luogo dell’incidente. Diversi marittimi (39 per la precisione) hanno abbandonato lo scafo in seguito alla collisione e sono stati tratti in salvo; uno risulta disperso.
Hanno preso parte alle operazioni di soccorso un elicottero della guardia costiera, un aereo, scialuppe di salvataggio provenienti da quattro città e altre imbarcazioni vicine. La società armatrice Stena Bulk è proprietaria della tanker coinvolta nell’incidente ma la gestione operativa fa capo a Crowley, una shipping company con sede negli Stati Uniti e di cui la stessa Stena Bulk Usa è socia. L’altra nave coinvolta appartiene alla società tedesca Reederei Koepping.
Crowley ha confermato che una cisterna della nave, contenente Jet-A1 fuel (carburante per aerei) è stata distrutta e questo ha causato una fuoriuscita di parte del carico.
Un dettaglio forse non secondario è il fatto che dal 2023 questa nave cisterna “è stata selezionata dalla U.S. Maritime Administration (Marad) per partecipare al Tanker Security Program. La collisione è avvenuta – spiega Crowley in una nota – mentre operava a noleggio effettuando un viaggio per il Military Sealift Command e lo scontro ha avuto luogo mentre la Stena Immaculate era ancorata in attesa della disponibilità di un ormeggio nel porto di Killingholme, dove avrebbe dovuto effettuare una consegna standard di carburante come parte di un servizio di routine nell’ambito di questo programma”.
Crowley aggiunge che “al momento non è chiaro quale volume di carburante possa essere stato sversato in mare a seguito dell’incidente. Al momento dell’impatto, la Stena Immaculate, lunga 183 metri, trasportava 220.000 barili di jet fuel in 16 cisterne di carico separate”.
Almeno 32 persone risulta siano rimaste coinvolte nella collisione che, secondo quanto confermato anche dalla Guardia Costiera, ha provocato anche uno sversamento di idrocarburi. “È in corso una valutazione sulla risposta che si renderà probabilmente necessaria a un inquinamento” delle acque al largo dello Yorkshire, ha riferito un portavoce della Guardia Costiera. L’armatore della petroliera, la società svedese Stena Bulk, ha riferito che tutti i membri dell’equipaggio della Stena Immaculate sono stati tratti in salvo.
Il direttore del porto di Grimsby, Martyn Boyers, ha confermato che 32 persone sono state trasferite a terra a bordo di tre imbarcazioni, ma un membro dell’equipaggio non sarebbe stato ancora localizzato. Il sinistro, più precisamente, è avvenuto al largo della costa della città di Hull, nell’East Yorkshire, nord-est dell’Inghilterra. La petroliera Stena Immaculate, di proprietà della compagnia svedese Stena Bulk ma gestita dall’americana Crowley, sarebbe stata colpita dalla nave portacontainer battente bandiera portoghese Solong (della società tedesca Reederei Koepping) quando era all’ancora al largo dell’estuario dell’Humber, a circa 16 chilometri dalla terraferma.
Secondo il portale di tracciamento marittimo Marine Traffic, la Stena Immaculate proveniva dal porto greco di Agioi Theodoroi, mentre la Solong aveva lasciato il porto scozzese di Grangemouth. Dopo l’incidente, le autorità hanno dispiegato numerosi mezzi. Un elicottero di soccorso della Guardia Costiera è partito da Humberside, mentre imbarcazioni di salvataggio sono salpate dalle città di Skegness, Bridlington, Maplethorpe e Cleethorpes.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
❗️⚓️🇬🇧 – On March 10, 2025, an oil tanker, MV Stena Immaculate (US-flagged), burst into flames after being struck by a container ship, MV Solong (Portugal-flagged), while anchored off the Humber Estuary near Hull, Yorkshire.
The collision, reported at 9:48 AM, has raised… pic.twitter.com/JpQDKedJyr
— 🔥🗞The Informant (@theinformant_x) March 10, 2025