Moby e Ichnusa Lines ancora insieme sulla S.Teresa di Gallura – Bonifacio
Sulla linea estiva 2025 con Osp continueranno a essere impiegate le navi Ichnusa e Giraglia, che a breve sarà sostituita dal Liburna

Torneranno a essere operati con la stessa impostazione degli ultimi anni anche nella prossima stagione estiva 2025 i collegamenti marittimi con obbligo di servizio pubblico tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio, in Corsica.
Lo si apprende da una determinazione della Regione Sardegna che porta la data del 31 marzo, in cui l’ente segnala di avere autorizzato a operare sulla linea, nel periodo compreso tra il 1 aprile e il 31 ottobre 2025, Moby e Genova Trasporti Marittimi, la joint venture tra Finsea e San Giorgio del Porto che opera commercialmente con il brand Ichnusa Lines. Sulla linea potranno continuare a essere impiegate la nave Ichnusa (capacità di 350 persone e 50 auto) per Gtm/Ichnusa Lines e la Giraglia (400 passeggeri e 100 automobili) per Moby, per le quali la Capitaneria di Porto de La Maddalena ha confermato a metà marzo la validità delle “certificazioni necessarie per intraprendere la navigazione richiesta”. Al riguardo, Moby ha confermato a SHIPPING ITALY che la seconda sarà sostituita a breve dal traghetto Liburna, attualmente in bacino a Livorno proprio con lo scopo di dotarsi della certificazione necessaria all’impiego su una tratta internazionale, quale appunto quella tra Sardegna e Corsica.
Le autorizzazioni rilasciate ai due operatori, come già noto, prevedono l’assolvimento di obblighi di servizio pubblico (in assenza però di compensazioni, trattandosi di un collegamento per il quale le indagini effettuate in passato hanno evidenziato la presenza di un “parziale interesse” del mercato per il periodo estivo).
Già infine approvato dalle varie autorità marittime competenti – italiana e francese -, nonché dalla AdSP del Mare di Sardegna, il piano per lo svolgimento del servizio. Anch’esso, per la stagione estiva 2025, ricalcherà quello già utilizzato in passato, con Moby a svolgere il 62,5% del totale delle corse programmate e Genova Trasporti Marittimi che effettuerà il rimanente 37,5%.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI