A Palermo impostata la costruzione del nuovo traghetto per Regione Siciliana
Consegna prevista entro l’estate 2026 per la nave che avrà lunghezza 140 metri, stazza lorda 14.500 tonnellate, potrà trasportare fino a 1.000 passeggeri e 200 automobili

Fincantieri ha fatto sapere che presso il suo stabilimento di Palermo si è svolta la cerimonia di impostazione del nuovo traghetto ro-pax che sta costruendo per la Regione Siciliana con l’obiettivo di potenziare i collegamenti con le isole di Lampedusa, Linosa e Pantelleria.
“Questa nuova unità, realizzata interamente nel nostro stabilimento di Palermo, si distingue per le sue caratteristiche sostenibili e tecnologiche, grazie a motori dual fuel, alimentati a diesel e Gnl (il combustibile marino più ecologico al momento disponibile su larga scala) e a un impianto fotovoltaico che, in combinazione con un gruppo batterie, permetterà la permanenza in porto a emissioni zero per circa quattro ore” si legga in una comunicazione di Fincantieri. Che poi aggiunge: “A conferma del valore di questo progetto, l’evento ha visto la partecipazione dell’Assessore Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, Alessandro Aricò, accompagnato dal Direttore del cantiere, Marcello Giordano”.
“Siamo orgogliosi di dedicarci con passione e impegno a questa ambiziosa iniziativa al fianco della Regione Siciliana, che sarà la prima in Italia ad essere totalmente proprietaria di un’unità di questo tipo, riaffermando il nostro impegno nello sviluppo di navi e soluzioni tecnologiche all’avanguardia per un futuro più green” è la conclusione di Fincantieri.
La consegna di questa nuova nave è prevista entro l’estate del 2026 e l’investimento ammonta a 120 milioni di euro. Il contratto include anche l’opzione per la costruzione di un secondo traghetto a favore di Regione Siciliana.
Il nuovo traghetto, un Ropax classe A, si distingue per le sue caratteristiche tecnologiche avanzate, specialmente in tema di sostenibilità ambientale. Con una lunghezza di circa 140 metri e una stazza lorda di circa 14.500 tonnellate, la nave potrà trasportare fino a 1.000 passeggeri e 200 automobili, raggiungendo una velocità massima di 19 nodi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
Il Business Meeting “Traghetti e Ro-Ro” del 9 Maggio ha già superato quota 200 accreditati