Ufficiale la proposta di Matteo Paroli a nuovo presidente dell’Adsp di Genova e Savona
L’invio della lettera apre formalmente la fase conclusiva dell’iter di nomina, che prevede ora il parere da parte della Regione Liguria (già arrivato) e il passaggio in Parlamento

Matteo Paroli, salvo colpi di scena, sarà il prossimo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale.
Lo si apprende da una nota del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che “ha trasmesso ufficialmente la lettera d’intesa non vincolante con la proposta di nomina di Matteo Paroli quale nuovo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale” si legge nella comunicazione. “L’invio della lettera, firmata dal ministro Matteo Salvini, apre formalmente la fase conclusiva dell’iter di nomina, che prevede ora il parere da parte della Regione Liguria e il passaggio in Parlamento”.
L’avvocato Matteo Paroli, segretario generale del’Adsp del Mar Tirreno settentrionale (qui il suo C.V.), “porta con sé una lunga esperienza nel settore marittimo e portuale. La sua carriera è segnata da competenze consolidate nella gestione logistica e nello sviluppo delle infrastrutture portuali, elementi che lo rendono una figura di alto profilo per guidare il sistema portuale ligure” conslude il Mit.
Classe 1969, congiugato con tre figli, Paroli dal 2017 al 2021 aveva ricoperto il ruolo di segretario generale dell’Adsp del Mare Adriatico Centrale, dal 2015 al 2017 dell’Autorità portuale di Ancona e prima ancora dirigente per l’Autorità portuale di Livorno.
Dopo aver conseguito il Diploma di maturità classica presso il Liceo Ginnasio Statale G. D’Annunzio di Cecina (Lucca), Paroli ha ottenuto la laurea in giurisprudenza nel 1994 presso l’Università degli studi di Siena con una tesi di laurea intitolata “Le funzioni amministrative del comandante del porto”. Abilitato all’esercizio della professione forense dal 2020, ha inseguito ricevuto diversi incarichi accademici presso l’Università degli studi di Pisa, l’Accademia Navale di Livorno e l’Università di Macerata. Menbro del Consiglio d’amministrazion e di alcune società, fra le varie consulente svolte figurano quelle per l’Autorità portuale di Brindisi, per Taranto Container Terminal, per l’Aspo – Azienda Speciale del Porto di Chioggia. Dal 2013 al 2017 è stato anche membro del Legal Advisory Committee Board dell’Espo – European Sea Ports Organisation.
L’ok dalla Regione Liguria è già arrivato. “Ho contato i minuti da quando ho letto la lettera del ministro a quando ho firmato e sono passati purtroppo 12 minuti, non i 4 secondi che pensavo io, ma i motivi di segreteria mi hanno costretto a metterci 12 minuti. Però è una buona notizia per Genova, è una buona notizia per tutti, ora si parte” è sttao il commento entusiasta del governatore Marco Bucci per la nomina imminente del nuovo presidente dell’Autorità portuale del Mar Ligure Occidentale. “L’ho incontrato, mi ha fatto veramente un’ottima impressione, è una persona motivata che considera assolutamente importante l’allineamento tra le amministrazioni e soprattutto il fatto che il porto fa parte della città e fa parte della regione, quindi dobbiamo assolutamente lavorare tutti assieme” ha aggiunto Bucci.
Al centro delle questioni, non solo il nuovo piano regolatore portuale: “Io ho subito detto che ha un ufficio in Regione se vuole cominciare a lavorare da subito, non c’è assolutamente nessun problema. Ci sono molte domande di concessioni, ma anche piccole, che aspettano una risposta. Dobbiamo lavorare bene per la diga, per costruire la parte B, la gara della parte B, dobbiamo fare le infrastrutture che vanno finite per quanto riguarda la Sopraelevata portuale e poi ovviamente c’è anche il piano regolatore, fatto però in maniera moderna. Come sapete io spingo per un piano regolatore che sia un piano che definisce il futuro non che fotografa il presente”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI