Cetena porta la realtà aumentata sul ponte di comando con il visore XBridge
Interessante intervento all’assemblea di Fedepiloti per presentare il nuovo visore che alla vista naturale sovrappone le informazioni rilevate dalle strumentazioni di bordo per avere sempre tutto sotto controllo

Roma – A contribuire alla “situational awareness”, la consapevolezza della situazione che è stato il tema della 78ª edizione dell’assemblea nazionale di Fedepiloti, contribuisce anche la tecnologia. Che il simposio di quest’anno fosse vocato alle novità tecnologiche lo si poteva intuire già dalla locandina dell’incontro, con un pilota in stile fumetto che indossa un visore.
L’immaginazione è diventata realtà grazie all’intervento di Flavio Traverso, sviluppatore senior di Cetena Spa, che ha presentato davanti alla platea di Fedepiloti il visore XBridge, uno strumento elettronico che porta la realtà aumentata in plancia. Si tratta di un caschetto regolabile con un visore composto da una lente trasparente, in modo da vedere sempre ciò che accade davanti a chi lo indossa. Scopo del visore è aggiungere informazioni localizzate sull’orizzonte.
Ad esempio, se rileviamo un’unità, il visore sovrapporrà alla vista della nave le informazioni rilevate dal radar e dall’AIS, indicando velocità, rotta, dati dell’unità, ecc. Ragionando come se fossimo davanti allo schermo di un computer, aprendo una finestra, quella finestra resterà soltanto nel punto in cui decidiamo di posizionarla. Se subito dopo dobbiamo spostare la nostra attenzione altrove, ad esempio voltandoci a sinistra o a destra per vedere cosa sta accadendo, le informazioni non ci seguiranno, ma si aggiorneranno con le informazioni relative a quanto verrà rilevato spostando il nostro campo visivo.
In questo modo la realtà aumentata supporta il comandante di una nave o il Pilota del Porto ad avere una maggiore consapevolezza della situazione che lo circonda. A dimostrarlo l’attenzione con cui è stato seguito l’intervento di Flavio Traverso e l’interesse espresso da molti partecipanti dopo la presentazione all’assemblea di Fedepiloti. Al momento si tratta di un prototipo che presto sarà disponibile sul mercato.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI