La formazione di Imat arriva anche al Dynamic Positioning
Otto i corsi offerti della Academy, svolti in presenza e con simulatori di ultima generazione per una migliore qualità ed efficacia

Nel settore marittimo in espansione, caratterizzato dall’incremento delle attività offshore e legate allo sfruttamento delle risorse sottomarine, Imat informa di essersi impegnato attivamente nella formazione specializzata in sistemi Dynamic Positioning (Dp) con la sua Academy, i cui corsi mirano a sviluppare e aggiornare le competenze necessarie per operare con queste tecnologie avanzate, impiegate in diverse attività in ambito marittimo.
I sistemi Dp, che consentono alle navi di mantenere autonomamente posizione e rotta, sono fondamentali per operazioni subacquee complesse, quali l’installazione e la manutenzione di infrastrutture critiche e il monitoraggio ambientale. La precisione di tali sistemi, spiega Imat, è essenziale per ridurre l’impatto ecologico delle attività marittime, quali le operazioni estrattive, ottimizzando l’utilizzo delle risorse e riducendo al minimo le perturbazioni al fondale.
La partecipazione di Imat al Regional Training Provider Group Europa & Africa, un forum per i 34 centri di formazione accreditati da The Nautical Institute (unico organismo autorizzato al rilascio delle certificazioni in materia), sottolinea l’impegno del centro nel mantenere elevati standard di formazione, spiega la nota. L’incontro anticipa il meeting annuale del Dynamic Positioning Training Executive Group (Dpteg), che si terrà a settembre a Istanbul, dove 89 training center internazionali, organizzazioni commerciali e associazioni di settore si confronteranno sulle modifiche dei programmi certificati da The NI e discuteranno una potenziale integrazione della certificazione DP nella normativa internazionale Stcw parte A.
Un dato particolarmente significativo emerso dall’incontro in base a un’analisi preliminare dei risultati degli esami di rinnovo della certificazione Dp, condotti online tra settembre e dicembre 2024, ha evidenziato un elevato tasso di fallimenti, attestatosi a circa il 22% del totale. In netto contrasto, i corsi di refresh effettuati in presenza presso la sede IMAT hanno registrato un tasso di insuccesso di solo il 2%.
“La formazione in presenza facilita la comprensione dell’ambiente operativo e permette un’interazione diretta con istruttori qualificati, l’utilizzo di simulatori avanzati e un ambiente di apprendimento focalizzato,” ha affermato il capitano M. Manfredi, coordinatore didattico di Imat. “Questo approccio garantisce il consolidamento delle competenze e la sicurezza delle operazioni marittime.”
Imat offre otto corsi specifici in sede e utilizza simulatori di ultima generazione, ponendosi come un punto di riferimento per la formazione Dp di qualità, con l’obiettivo di formare professionisti competenti, consapevoli delle implicazioni operative e ambientali dell’utilizzo dei sistemi Dynamic Positioning, conclude la nota.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI