Compagnia Ferroviaria Italiana integrata da F2i Holding Portuale
Obiettivo dell’operazione tra le due società controllate da F2i è quello di creare un polo della movimentazione delle rinfuse

Fhp Holding Portuale, azienda guidata da Paolo Cornetto, acquisirà la società ‘consorella’ Compagnia Ferroviaria Italiana – entrambe sono controllate da F2i, gestore di fondi dedicati alle infrastrutture – andando così a realizzare un polo della logistica delle rinfuse. A riferire dell’operazione è Il Sole 24 Ore, secondo il quale a seguito della acquisizione Giacomo Di Patrizi, fondatore e attuale vertice di Cfi, assumerà il ruolo di vicepresidente di Fhp.
Fondata dallo stesso Di Patrizi nel 2007, Cfi dispone di una flotta composta da 42 locomotive, di cui 18 di proprietà, più quattro terminal (a Fiorenzuola d’Arda, Incoronata, Piedimonte San Germano, Villa Selva). A inizio 2025 erano emerse indiscrezioni su un possibile ingresso nel suo azionariato, con una quota iniziale del 30%, di Mercitalia, primo operatore del mercato italiano (Cfi è il secondo).
Fhp controlla ad oggi quattro terminal nei porti di Carrara, Livorno, Monfalcone e Venezia. Commentando l’operazione al Sole 24 Ore, l’a.d. di F2i Renato Ravanelli ha sottolineato l’importanza della movimentazione delle rinfuse per l’industria italiana, citando in particolare il settore siderurgico, quello della cellulosa, dei cereali e i servizi per il project cargo.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI