Il Regno Unito si è aggiudicato a Genova il torneo europeo di calcio dei piloti dei porti
Il 59° EMPA Tournament organizzato a Bogliasco, al Galata Museo del Mare e al Palazzo del Principe ha riscosso successo in termini di partecipazione, emozioni e solidarietà

Genova è stata teatro della 59ma edizione del Empa Football Tournament, manifestazione sportiva calcistica che ha visto la partecipazione di oltre 300 piloti dei porti provenienti da tutto il continente.
A conquistare il trofeo è stata la squadra della nazionale piloti del Regno Unito, che ha superato la Spagna in una finale incertissima e decisa solo ai calci di rigore, al termine di una due giorni all’insegna dell’amicizia, dello spirito europeo e del profondo senso di appartenenza alla comunità marittima.
Il torneo, ospitato presso il Centro Sportivo Gloriano Mugnaini di Bogliasco (dunque a casa della Sampdoria), ha visto la partecipazione di nove squadre nazionali.
Genova per due giorni si è trasformata dunque nella capitale europea dei piloti dei porti.
La manifestazione si è aperta con la serata di benvenuto presso il Galata Museo del Mare, cornice che ha dato il via al torneo con la presentazione delle squadre e dei programmi ufficiali, alla presenza delle massime cariche di Empa – European Maritime Pilots’ Association – e delle associazioni di categoria.
Il momento culminante si è tenuto il 23 maggio, con la serata di Gala nella storica Villa del Principe, gioiello architettonico del Rinascimento genovese, impreziosita dalla presenza dell’On. Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, e del Comandante in seconda del Porto di Genova, il C.V. (CP) Andrea Santini, a sottolineare il forte valore istituzionale dell’iniziativa.
Durante la cena, la comunità dei Piloti ha vissuto un momento di intensa commozione con il ricordo delle vittime del crollo della Torre dei Piloti del 2013, commemorato con un toccante video e un minuto di silenzio collettivo.
La serata è stata anche occasione per esprimere concretamente lo spirito solidale che anima l’intera categoria e il torneo stesso: sono stati infatti consegnati due assegni, frutto delle donazioni dei piloti europei, all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova e all’associazione Il Giardino Blu di Porto Viro, realtà impegnata nel supporto a bambini con gravi disabilità.
Il successo organizzativo del torneo – curato con passione dall’Asd Piloti dei Porti insieme a Fedepiloti e Assopiloti – è stato il coronamento di un anno di intenso lavoro condiviso tra colleghi di tutta Europa.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI