• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Investimento da 2,1 milioni per un nuovo impianto antincendio nel porto di Pozzallo

I lavori per rinnovare il sistema idrico partiranno a giugno e consentiranno il pieno sviluppo dello scalo siciliano

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
2 Giugno 2025
Stampa
progetto antincendio porto di Pozzallo

Il porto di Pozzallo si prepara a un decisivo miglioramento delle sue infrastrutture essenziali. Prenderà il via a giugno il lavoro sulla rete di adduzione idrica del porto di Pozzallo per ammodernare l’impianto antincendio che attualmente limita la fruizione delle banchine dello scalo siciliano.

Il sistema idrico (impianto antincendio e rete di adduzione idrica) del porto pozzallese sarà finalmente oggetto di un’importante manutenzione e messa a norma per renderlo pienamente in regola ed efficace. L’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia orientale informa di aver aggiudicato l’appalto alla ditta Acreide Consorzio Stabile Società Consortile a.r.l. per un importo complessivo di circa 2 milioni e 100mila euro, finalizzato all’ammodernamento sia dell’impianto antincendio, sia della rete di adduzione idrica, che allo stato di fatto presentano diversi problemi sui collettori principali e in alcune diramazioni con relativa perdita di acqua.

Numerosi tratti di tali impianti infatti sono irreversibilmente fuori uso e tali condizioni rappresentano un rischio per operatori, mezzi,
imbarcazioni, materiali e infrastrutture del porto, costretti a operare solo nelle zone servite a regime e in piena sicurezza. Nell’ambito del processo di rinnovamento e ristrutturazione che il porto sta vivendo, come spiega una nota dell’ente, si è proceduto prima alla progettazione e poi all’affidamento dei lavori con un intervento massivo di ripristino dell’antincendio e dell’adduzione idrica con il duplice scopo di adeguare i sistemi appunto vetusti, obsoleti e inefficienti in numerosi punti e, allo stesso tempo, supportare il continuo sviluppo delle attività portuali, come programmato nel Piano Operativo Triennale 2023 – 2025.

I lavori, con una durata prevista di dieci mesi, non si limiteranno alla riqualificazione dell’esistente, ma includeranno anche la realizzazione di nuove linee e organi di manovra per le zone del porto attualmente non servite dell’impianto e della fornitura idrica, con l’aggiunta di sistemi di pressurizzazione e sollevamento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)