• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

I piloti di Livorno e Ravenna insieme per il primo accosto notturno presso il nuovo rigassificatore

Condotta con successo la prima operazione ship-to-ship di una metaniera di 299 metri presso il rigassificatore

di Nicola Capuzzo
28 Giugno 2025
Stampa
operazione ormeggio metaniera rigassificatore

Nel porto di Livorno è stata effettuata con successo la prima manovra di ormeggio notturno della metaniera LNGc “Tenergy” della lunghezza di 299 metri x 46 e capacità di 174.000 metri cubi, presso il rigassificatore offshore “Fsru Toscana”. L’operazione pionieristica, informa Fedepiloti, è stata il risultato di una proficua sinergia tra le Corporazioni Piloti di Livorno e Ravenna, e ha dimostrato l’efficacia della collaborazione interportuale per l’incremento della sicurezza e l’ottimizzazione delle procedure.

La sperimentazione notturna, condotta sotto le direttive dell’Autorità Marittima locale, ha richiesto l’implementazione di strumentazioni aggiuntive “ad hoc” volte a massimizzare la sicurezza della delicata manovra di accosto ship-to-ship. Un elemento chiave di questa operazione è stata la collaborazione con i Piloti di Ravenna, che vantano oltre 15 anni di esperienza nell’utilizzo di Pilot Portable Unit per la navigazione strumentale complementare a quella ottica, operando anch’essi su una struttura offshore.

In attesa della fornitura di Ppu specifici per il porto di Livorno, il comandante Raoul Frezza della Corporazione Piloti di Ravenna ha giocato un ruolo cruciale, recandosi a bordo della LNGc “Tenergy” con il Ppu di Ravenna. Agendo in qualità di “tecnico”, il comandante Frezza ha raccolto tutte le informazioni necessarie per la piena riuscita dell’operazione. La manovra è stata brillantemente eseguita dal pilota comandante Davide Solari, coadiuvato dal capo pilota comandante Marino Biancotti della Corporazione Piloti di Livorno, riscuotendo piena soddisfazione da parte di tutti i soggetti coinvolti.

L’episodio, spiega Fedepiloti, sottolinea il valore inestimabile dello scambio di esperienze e della collaborazione tra diverse Corporazioni Piloti; una sinergia che si sta rivelando uno strumento fondamentale per la formazione professionale dei piloti, consentendo il raggiungimento di obiettivi prioritari in termini di sicurezza e, successivamente, di efficienza operativa.

“La Corporazione Piloti di Livorno ha espresso il suo più sentito ringraziamento a tutta la Corporazione di Ravenna, in particolare al capo pilota comandante Roberto Bunicci per la condivisione delle sue conoscenze e preziosi suggerimenti, e al pilota comandante Raoul Frezza per la sua disponibilità e l’eccezionale professionalità dimostrata in questa operazione di successo” conclude la nota della federazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Piloti porto LIvorno e Ravenna Piloti porto LIvorno e Ravenna Unknown-1 (1)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)