• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Consegnata l’innovativa bettolina dual fuel a metanolo costruita a Genova da San Giorgio del Porto

L’armatore Genova Trasporti Marittimi si rivolge a operatori che cercano navi tailor made sostenendo l’iniziativa con capitale e accompagnando le fasi di progettazione e costruzione, per poi cedere, in tutto o in parte, le unità a operatori di trasporto o a strutture di distribuzione small scale dei nuovi carburanti

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
30 Giugno 2025
Stampa
Green Heart (Genova Trasporti Marittimi)

Green Heart, la seconda nave della innovativa linea ‘Green’ progettata e costruita in Italia dal cantiere San Giorgio del Porto di Genova è stata consegnata entrando così a far parte della flotta di Genova Trasporti Marittimi, società armatoriale presieduta da Beniamino Maltese e partecipata da Finsea e dalla stessa San Giorgio del Porto.

Come la ‘sorella’ Green Pearl, “anche Green Heart (battente bandiera maltese) incarna i più avanzati standard di sostenibilità e tecnologia, ponendosi all’avanguardia nel panorama navale europeo” si legge in una nota del cantiere. “Si tratta infatti di una nave ibrida ad altissima densità tecnologica, dotata di un sofisticato sistema a batterie in grado di coprire fino al 25% della propulsione a zero emissioni, oltre che di motori dual fuel alimentabili a metanolo e biometanolo”.

Tra le sue dotazioni spiccano i propulsori azimutali ad elica intubata, che garantiscono massima manovrabilità anche nei porti storici più complessi. A banchina, l’unità si può alimentare direttamente dalla rete elettrica ricaricando le batterie, le quali forniscono energia a tutti i sistemi di bordo durante le manovre e le operazioni di bunkering.

In navigazione le batterie operano in modalità peak shaving, riducendo i picchi di carico e migliorando l’efficienza complessiva dei generatori, con un impatto significativo sul contenimento dei consumi e delle emissioni.

“Con Green Heart si rafforza ulteriormente lo standard del “Green & Tech Shipbuilding”, un settore in forte espansione a livello globale ma ancora poco presidiato in Italia” sottolinea il cantiere. aggiungendo che “San Giorgio del Porto ha scelto di investire in questa direzione, ponendosi oggi come uno degli attori più dinamici nella transizione energetica del comparto marittimo”.

Genova Trasporti Marittimi “dispone di un order book consolidato per nuove unità dual fuel, segmento che ha ormai superato, in termini di ordinativi, quello della propulsione tradizionale” rosegue ancora la nota. “Con un approccio da preferred partner, Genova Trasporti Marittimi si rivolge a operatori che ricercano navi tailor made, sostenendo l’iniziativa con capitale e accompagnando le fasi di progettazione e costruzione, per poi cedere, in tutto o in parte, le unità a operatori di trasporto o a strutture di distribuzione small scale dei nuovi carburanti”.

Il cantiere navale genvoese evidenzia che “il trend globale nella costruzione di impianti per Gnl e metanolo è in costante crescita, alimentando una domanda solida di mezzi per la loro distribuzione. In particolare, l’Italia rischia, in assenza di un presidio industriale, di lasciare spazio a operatori stranieri, già attivi e consolidati in Nord Europa e Far East”.

Lo scafo della Green Heart è stato costruito presso lo stabilimento del gruppo Gin a Piombino, varato a fine 2024 e successivamente trasferito a Genova per l’allestimento finale tramite la barge semisommergibile Arcalupa, simbolo dell’integrazione operativa tra i poli produttivi del gruppo a Genova, Piombino e Marsiglia.

La nave entrerà in servizio non appena sarà definito il preferred partner con cui opererà nel prossimo futuro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)