La nuova diga di Genova ha rifiutato 20mila tonnellate di pietre “non conformi”
Pergenova Breakwater ha rispedito al mittente un carico proveniente da Porto Torres a bordo della nave Sider Onda ripartita piena per due terzi alla volta della Sardegna

Disavventura nei lavori di costruzione della nuova diga foranea del porto di Genova.
Arrivata nel tardo pomeriggio di sabato nel ‘cantiere marino’ davanti al porto ligure per scaricare le quasi 30mila tonnellate di pietre provenienti dalla Cava della Nurra, nel sassarese, imbarcate nei giorni precedenti a Porto Torres, la nave general cargo Sider Onda – che da quasi un anno è impegnata in viaggi alternativamente da Cartagena, in Spagna, o dalla Sardegna per trasportare pietre per la maxi opera in costruzione nel capoluogo ligure – si è presto allontanata per tornare in rada.
Dopo uno stazionamento di un giorno e mezzo, evidentemente atto a cercare di risolvere l’intoppo, la nave è però ripartita carica alla volta dello scalo di partenza. Secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY le pietre, fornite dalla ditta sarda G.F. Nord Lavori, che non è stato possibile contattare, sarebbero state rifiutate dal consorzio appaltatore Pergenova Breakwater, perché ritenute di dimensioni difformi da quelle contrattualmente previste.
Una versione parzialmente confermata – in attesa di chiarimenti per ora non forniti dalla stazione appaltante pubblica, l’Autorità di sistema portuale di Genova – dal consorzio Pergenova Breakwater, secondo cui però parte del materiale sarebbe stato utilizzato: “Dopo aver scaricato circa un terzo del carico dalla nave Sider Onda arrivata a Genova nel pomeriggio di sabato, il giorno successivo si è riscontrato che il materiale residuo in stiva pareva non avere le caratteristiche richieste e pertanto, in accordo con la direzione lavori presente a bordo, si è preferito interrompere lo scarico e ritornare in Sardegna per sostituire tale quantitativo di materiale. Tale fatto può accadere durante forniture così prolungate e ingenti (oltre 5 milioni di tonnellate)”.
A.M.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI