• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

La nuova diga di Genova ha rifiutato 20mila tonnellate di pietre “non conformi”

Pergenova Breakwater ha rispedito al mittente un carico proveniente da Porto Torres a bordo della nave Sider Onda ripartita piena per due terzi alla volta della Sardegna

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
30 Giugno 2025
Stampa
Sider Onda (Nova Marine Carriers)

Disavventura nei lavori di costruzione della nuova diga foranea del porto di Genova.

Arrivata nel tardo pomeriggio di sabato nel ‘cantiere marino’ davanti al porto ligure per scaricare le quasi 30mila tonnellate di pietre provenienti dalla Cava della Nurra, nel sassarese, imbarcate nei giorni precedenti a Porto Torres, la nave general cargo Sider Onda – che da quasi un anno è impegnata in viaggi alternativamente da Cartagena, in Spagna, o dalla Sardegna per trasportare pietre per la maxi opera in costruzione nel capoluogo ligure – si è presto allontanata per tornare in rada.

Dopo uno stazionamento di un giorno e mezzo, evidentemente atto a cercare di risolvere l’intoppo, la nave è però ripartita carica alla volta dello scalo di partenza. Secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY le pietre, fornite dalla ditta sarda G.F. Nord Lavori, che non è stato possibile contattare, sarebbero state rifiutate dal consorzio appaltatore Pergenova Breakwater, perché ritenute di dimensioni difformi da quelle contrattualmente previste.

Una versione parzialmente confermata – in attesa di chiarimenti per ora non forniti dalla stazione appaltante pubblica, l’Autorità di sistema portuale di Genova – dal consorzio Pergenova Breakwater, secondo cui però parte del materiale sarebbe stato utilizzato: “Dopo aver scaricato circa un terzo del carico dalla nave Sider Onda arrivata a Genova nel pomeriggio di sabato, il giorno successivo si è riscontrato che il materiale residuo in stiva pareva non avere le caratteristiche richieste e pertanto, in accordo con la direzione lavori presente a bordo, si è preferito interrompere lo scarico e ritornare in Sardegna per sostituire tale quantitativo di materiale. Tale fatto può accadere durante forniture così prolungate e ingenti (oltre 5 milioni di tonnellate)”.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)