• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Nuova concessione per gli ormeggiatori veneziani

Il gruppo ha avviato le pratiche per ampliare l’organico e investito nell’acquisto di due nuove imbarcazioni

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
30 Giugno 2025
Stampa
da sin Gorin_Di Blasio_Gavagnin

Nuova concessione per il Gruppo Ormeggiatori di Venezia per l’occupazione e l’utilizzo, fino al 2027, di un compendio composto da un ufficio situato nei fabbricati portuali di Santa Marta a Venezia, uno specchio acqueo in canale della Giudecca e aree ad uso parcheggio a San Basilio.

L’ha rilasciata oggi la locale Autorità di sistema portuale: “Parte integrante della comunità portuale veneziana, il Gruppo Ormeggiatori svolge un ruolo cruciale nella movimentazione delle navi, contribuendo con un’operatività continua sulle 24 ore, a efficientare il funzionamento dello scalo e a migliorarne la competitività complessiva, in un contesto operativo reso anche più sfidante dal modello di porto-diffuso che ha ulteriormente messo in evidenza l’importanza di questa eccellenza veneziana. Oltre alle attività di ormeggio e disormeggio, il personale del Gruppo ricopre anche funzioni di sicurezza, occupandosi di assistenza e soccorso a navi e imbarcazioni da diporto in pericolo nell’ambito delle acque portuali” ha commentato il presidente dell’Autorità Fulvio Lino Di Blasio

La società cooperativa, costituita da personale qualificato iscritto in un apposito registro tenuto dalla Capitaneria di Porto, è particolarmente attenta alla formazione dei suoi lavoratori e, proprio in questi mesi, ha fatto richiesta alla Capitaneria stessa, d’intesa con l’Autorità di Sistema Portuale e con i pareri favorevoli delle associazioni di categoria, di avviare l’iter di ripianamento della pianta organica che prevede l’inserimento di altre 4 figure per raggiungere così le 42 unità complessive.

“Questa nuova concessione è conferma del nostro radicamento con il sistema portuale veneto” ha detto il presidente del Gruppo Ormeggiatori, Marco Gorin: “Anche grazie ad essa riusciremo a garantire una crescita in termini di servizi, che attualmente si aggirano intorno ai 6.600 all’anno, di occupazione e di fatturato, oggi tornato finalmente a livelli pre-pandemici. Stiamo, inoltre, investendo costantemente nell’ammodernamento del nostro parco mezzi acqueo con l’acquisto di due nuove imbarcazioni che ci consentiranno di svolgere il nostro lavoro al servizio del porto in modo sempre più efficiente”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)