Comitati di gestione ‘estromessi’ anche in altre 4 Adsp italiane
Come nel caso genovese, ma diversamente da quanto fatto a Trieste, il Mit attribuisce i poteri dell’organo deliberante ai commissari dei porti di La Spezia, Livorno, Taranto, Ravenna

Dopo la ‘sperimentazione’ genovese, dovuta all’urgenza di chiudere la pratica di rinnovo di Genoa Port Terminal, Forest e Gnl Med, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha provveduto a estromettere dall’amministrazione delle rispettive Autorità di sistema portuale anche i Comitati di gestione degli enti di La Spezia, Livorno, Taranto e Ravenna, conferendone poteri e attribuzioni ai commissari straordinari di recente nomina.
“Con una serie di decreti firmati dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, i Commissari straordinari di diverse Autorità di sistema portuale assumono ufficialmente anche i poteri e le prerogative precedentemente attribuiti ai rispettivi Comitati di gestione, ormai scaduti” si legge in una nota del Mit.
In particolare “i Commissari straordinari che esercitano ora anche i poteri dei Comitati di gestione sono: Giovanni Gugliotti per l’Adsp del Mar Ionio (porto di Taranto), a seguito della scadenza del Comitato il 15 maggio 2025; Francesco Benevolo per l’Adsp del Mare Adriatico Centro-Settentrionale (porto di Ravenna), a seguito della scadenza del Comitato il 28 maggio 2025; Bruno Pisano per l’Adsp del Mar Ligure Orientale (porti di La Spezia e Marina di Carrara), a seguito della scadenza del Comitato l’11 giugno 2025; Davide Gariglio per l’Adsp del Mar Tirreno Settentrionale (porti di Livorno, Piombino, Portoferraio), a seguito della scadenza del Comitato il 14 giugno 2025”.
Secondo la nota ministeriale “il provvedimento si è reso necessario per evitare situazioni di stallo decisionale e garantire la continuità amministrativa degli enti, nelle more della ricostituzione degli organi ordinari di vertice. Il Ministero ha agito su parere conforme dell’Avvocatura Generale dello Stato, richiesto dalla Direzione generale per i porti, la logistica e l’intermodalità, che ha evidenziato l’urgenza di conferire poteri sostitutivi ai Commissari” anche se direttamente interpellato il viceministro Edoardo Rixi non ha chiarito perché, laddove si sarebbe potuto, come a Genova, procedere alla ricostituzione immediata dei Comitati essendoci già le indicazioni da parte degli enti in essi rappresentati, si sia comunque scelto di non procedervi, difformemente da quanto fatto ad esempio a Trieste dove, pur in piena gestione commissariale, nemmeno tre mesi fa si è nominato il nuovo Comitato.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI