Due banche italiane oltre a Sace tra i finanziatori delle nuove navi di Crystal Cruises
La commessa firmata con Fincantieri riguarda tre nuove costruzioni da 61.500 tonnellate di stazza lorda che debutteranno nei prossimi anni sul mercato del lusso

Crystal Cruises ha ottenuto una linea di credito, supportato dal sistema export credit di Sace, per finanziare l’acquisto delle due nuove navi in costruzione commissionate a Fincantieri. “L’ottenimento di questo finanziamento rappresenta un passo decisivo in avanti nell’espansione di Crystal e dimostra la forte fiducia del mercato nella nostra strategia” ha affermato Manfredi Lefebvre d’Ovidio, presidente esecutivo di A&K Travel Group, controllante di Crystal Cruises.
Il pool di istituti di credito è guidato da Citibank, a cui si aggiungono Banco Santander, CaixaBank, Cassa Depositi e Prestiti, Credit Agricole Corporate and Investment Bank, Banca Monte Dei Paschi Di Siena e Bper Banca.
La società armatrice ha riconosce ed evidenziato il “contributo essenziale” di Cassa Depositi e Prestiti e Simest nella strutturazione di questo completo pacchetto di finanziamento.
Un primo ordine per queste nuove unità da 61.500 tonnellate di stazza lorda e 650 passeggeri di capacità (tutte suite) era stato annunciato a giugno 2024 con consegna prevista a maggio 2028 mentre per la seconda newbuilding il debutto non risulta ancora specificato. Crystal ha successivamente esercitato l’opzione per una terza nuova costruzione, con consegna indicativamente prevista per il 2032.
I prezzi di queste nuove costruzioni non sono stati resi noti ma secondo Seatrade Cruise la prima nave dovrebbe avere un prezzo di poco superiore a 500 milioni di dollari.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI