Accordo quindicennale di collaborazione fra Abb e Royal Caribbean
La partnership riguarderà manutenzione e soluzioni digitali per l’ottimizzazione della propulsione di 33 navi

Il gruppo elvetico Abb ha firmato un accordo di assistenza quindicennale con Royal Caribbean Group, leader del settore crocieristico con una flotta di 67 navi appartenenti ai suoi cinque marchi, consolidando una partnership ormai di lunga data a supporto.
L’accordo, che copre 33 navi esistenti, include manutenzione preventiva e soluzioni digitali per supportare e ottimizzare le operazioni di propulsione, migliorare la sicurezza delle navi, massimizzare la disponibilità della flotta e garantire tempi di risposta rapidi per la manutenzione programmata del sistema di propulsione Azipod. I termini finanziari non sono stati resi noti.
“La nostra collaborazione con Royal Caribbean Group dura da quasi tre decenni, iniziata con l’installazione del sistema di propulsione Azipod su una delle più grandi navi da crociera al mondo all’epoca, ha dichiarato Juha Koskela, Presidente della divisione Marine & Ports di ABB. “Da allora, abbiamo collaborato a numerosi progetti pionieristici. Questo accordo di assistenza segna un’importante pietra miliare nel nostro percorso insieme e sottolinea il ruolo cruciale delle soluzioni Abb nella modernizzazione e nel mantenimento delle prestazioni di una delle flotte da crociera più innovative al mondo”.
“Questo accordo esemplifica come un impegno condiviso per l’innovazione possa aprire nuove opportunità per migliorare i progressi verso gli obiettivi di performance delle navi”, ha affermato Palle Laursen, Vicepresidente Esecutivo e Responsabile del Settore Marittimo del Gruppo Royal Caribbean.
“Dalla sua creazione, oltre trent’anni fa, fino alla sua attuale posizione di leadership nel settore marittimo – ha spiegato una nota del gruppo elvetico – la propulsione Azipod ha rivoluzionato il trasporto marittimo offrendo vantaggi senza precedenti in termini di prestazioni, efficienza, sostenibilità e affidabilità. Il sistema di propulsione orientabile e senza riduttore, con il motore elettrico in un pod esterno allo scafo della nave, può ruotare di 360 gradi per aumentare la manovrabilità e l’efficienza della nave, riducendo al contempo il consumo di carburante fino al 20% rispetto ai sistemi tradizionali con albero motore. Dalla prima installazione su una nave da crociera, oltre 25 anni fa, la tecnologia Azipod ha permesso di risparmiare oltre un milione di tonnellate di carburante nel solo segmento crocieristico.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI