• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Primo semestre di crescita (+10%) per Salerno Container Terminal

La prima metà del 2025 caratterizzata da traffici, assunzioni e investimenti. Gallozzi chiede alle istituzioni l’accelerazione sul progetto di Porta Ovest (viabilità portuale dedicata)

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
5 Luglio 2025
Stampa
Sct

Il primo semestre 2025 conferma le aspettative di crescita del traffico per Salerno Container Terminal SpA (gruppo Gallozzi) che traguarda il +10%, registrando una movimentazione pari a 200.492 Teu, rispetto ai 182.907 dello stesso periodo del 2024.

“A trainare questo dato è l’export che segna un +15,5%, grazie alle merci prodotte dalle aziende manifatturiere campane e del Centro Sud Italia, che hanno scelto il porto di Salerno per raggiungere i mercati dell’America del Nord (costa Est ed Ovest), del Canada, del Nord Europa, del bacino Mediterraneo, dell’Africa e del Medio ed Estremo oriente.  456 le navi full-container attraccate nel primo semestre, pari ad una media di 2,5 navi in partenza tutti i giorni per le differenti destinazioni del mondo” ha spiegato una nota del gruppo.

Nel corso del primo semestre del 2025, sono state 28 le nuove assunzioni della Salerno Container Terminal SpA. “Si tratta sia di figure professionali di profilo manageriale che di impiegati e di lavoratori portuali. A queste, va aggiunta l’attivazione di 6 percorsi di tirocinio, svolti in collaborazione con diverse Università campane”.

“I risultati molto positivi del primo semestre – ha dichiarato Agostino Gallozzi, presidente di Salerno Container Terminal SpA – sono in linea con la nostra previsione di superare il traguardo del 400.000 teu nel 2025. La crescita dell’export e il numero delle navi partite per ogni destinazione del mondo confermano il contributo di competitività che il porto assicura alle industrie campane, orientate ad affermarsi sui mercati internazionali. Il dato più importante è, però, quello della crescita della occupazione, con le 28 nuove assunzioni. Il porto di Salerno rimane, infatti, il maggiore datore di lavoro della città, con un indotto che si riverbera anche in tutta la provincia”.

Secondo la nota nel primo semestre sono stati finalizzati nuovi investimenti per 13 milioni di euro.

“Oltre alla nuova prossima quinta maxi-gru di banchina, prodotta da Gottwald di Konecranes, la cui consegna è prevista per il mese di ottobre, ed il quarto carro ponte (Rtg) dedicato alla movimentazione dei contenitori all’import, sono stati ordinati altre 4 semoventi di piazzale (reach stacker) per contenitori pieni all’export e 2 front loader per contenitori vuoti. Importante l’investimento nelle opere di elettrificazione delle banchine e dei piazzali, nell’ambito di un programma di transizione energetica, che vede le nuove gru ed i nuovi carri ponte passare dalla alimentazione diesel a quella elettrica, in un percorso che mira alla realizzazione del terminal ad emissioni zero, con un drastico abbattimento delle emissioni e dei rumori, a beneficio del rapporto porto-città”.

“Se l’impresa privata sostiene con successo la propria missione verso la crescita – ha commentato Gallozzi – è necessario che gli attori della funzione pubblica, Autorità Portuale, Comune, Provincia, mettano in campo le attività di loro responsabilità, per rendere compatibile lo sviluppo portuale e della sua occupazione con le aspettative di qualità della vita della cittadinanza.  Devono essere innanzitutto accelerati il completamento e l’entrata in esercizio delle gallerie di collegamento tra il porto e la rete autostradale, con snodi di innesto adeguati, affinché sia separato il traffico pesante dalla circolazione cittadina. Si è lasciato trascorrere troppo tempo per la realizzazione di questa opera di primaria importanza e i ritardi si riflettono purtroppo sulla popolazione di Salerno e sul suo porto”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)