• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Il mercato delle demolizioni è tornato vivace e Grimaldi si libera di un’altra car carrier

Dopo il brusco stop imposto dal lockdwon, il mercato delle demolizioni navali da alcune settimane è ripartito e negli ultimi giorni si è assistito a un’impennata di vendite da parte delle società armatoriali ai cash buyer e loro tramite ai poli di smaltimento e riciclo degli scafi. Secondo quanto riporta l’intermediario Gms le dismissioni riguardano […]

di Nicola Capuzzo
13 Luglio 2020
Stampa
Fides

Dopo il brusco stop imposto dal lockdwon, il mercato delle demolizioni navali da alcune settimane è ripartito e negli ultimi giorni si è assistito a un’impennata di vendite da parte delle società armatoriali ai cash buyer e loro tramite ai poli di smaltimento e riciclo degli scafi.

Secondo quanto riporta l’intermediario Gms le dismissioni riguardano in particolare navi bulk carrier di grande portata (very large ore carrier), portacontainer e Pure car truck carrier essendo, soprattutto gli ultimi due, i mercati più in sofferenza sul fronte dei noli. Gli armatori preferiscono invece continuare a far navigare le loro navi cisterna e navi bulk carrier visto che i noli in queste settimane sono tutto sommato soddisfacenti.

I prezzi più alti per tonnellata di rottame di ferro riciclabile si stano vedendo in Pakistan con valori compresi fra 315 e 335 dollari, a seguire il Bangladesh che paga fra 300 e 320 dollari a tonnellata e poi l’India con valori compresi fra 310 e 290 dollari per tonnellata.

Notevolmente inferiori i prezzi offerti dai cantieri di riciclo e smaltimento in Turchia, molti dei quali in linea con gli standard imposti dall’Unione Europea in materia di ship recycling, dove ogni tonnellate di acciaio riciclabile viene pagata al massimo 180 dollari in questo periodo.

Proprio in Turchia, ad Aliaga, è appena arrivata la nave porta auto Fides che fino a poche settimane fa ha navigato per Grimaldi Group. La shipping company partenopea, che recentemente aveva preannunciato un piano di dimissione del naviglio più vecchio in risposta alla fase di debolezza economica attesa post-lockdown, ha scelto nuovamente la Turchia come ‘cimitero’ (o luogo di rinascita a seconda dei punti di vista) di questa sua car carrier dopo aver già dismesso a maggio l’unità ro-ro Eurocargo Trieste.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)