• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Fusione completata: Psa Sech e Psa Ge Prà ora sono controllate da Psa Genoa Investments Nv

La fusione dell’anno sulle banchine genovesi è andata in porto: lo scorso 6 agosto la neocostituita società belga Psa Genoa Investments Nv ha acquisito le partecipazioni di Psa Genova Prà e di Seber, le società che controllavano rispettivamente il terminal container di Genova Sampierdarena e di Prà. A guidare questa nuova realtà terminalistica sarà, come […]

di Nicola Capuzzo
19 Agosto 2020
Stampa
Terminal SECH NC (5)

La fusione dell’anno sulle banchine genovesi è andata in porto: lo scorso 6 agosto la neocostituita società belga Psa Genoa Investments Nv ha acquisito le partecipazioni di Psa Genova Prà e di Seber, le società che controllavano rispettivamente il terminal container di Genova Sampierdarena e di Prà. A guidare questa nuova realtà terminalistica sarà, come anticipato a gennaio scorso da SHIPPING ITALY, sarà Roberto Ferrari, attuale vertice del Sech.

Dopo l’ottenimento del via libera da parte dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale, e prima ancora da Palazzo Chigi (sul Golden power) e dall’Avvocatura Generale dello Stato, nessun ostacolo si è frapposto sul cammino segnato da Giulio Schenone, amministratore delegato di Gruppo Investimenti Portuali, e David Yang, vertice di Psa International in Europa. L’unione azionaria e operativa fra i due principali terminal container del porto di Genova è stata celebrata. Il terminal Sech sul proprio sito web mostra già il nuovo marchio Psa Sech che testimonia il rebrending e l’ingresso dell’infrastruttura all’interno della famiglia Psa.

Secondo quanto rivelato dal parere dell’Avvocatura di Stato e riportato in esclusiva da SHIPPING ITALY lo scorso 12 luglio, alla una nuova società denominata Psa Genoa Investments Nv Gip ha conferito la sua partecipazione pari al 60% del capitale sociale di Seber, nonché il 34,76% del capitale sociale di Vte, mentre Psa le quote (40%) detenute in Seber e quelle (65,3%) in Vte.

Dopo la formalizzazione dell’operazione avvenuta lo scorso 6 agosto, Gruppo Investimenti Portuali detiene il 38% di Psa Genoa Investments Nv mentre Psa controlla la società al 62%.

A breve inizieranno a essere visibili anche gli effetti delle sinergie che i due terminal container inizieranno a proporre al mercato, sia sul fronte commerciale che su quello operativo.

Contro questa concentrazione dell’offerta di capacità terminalistica si sono espressi nei mesi scorsi due colossi come Msc e Cosco mentre il primo cliente del porto di Genova, vale a dire Hapag Lloyd, aveva dato (per voce del uso a.d. in visita nel capoluogo ligure) il proprio benestare a patto che questa fusione effettivamente risultasse poi in un servizio migliore reso alle compagnie di navigazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)