ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
Nel 2021 atteso l’ingresso sul mercato di 30 nuove navi da crociera
Dopo le 16 nuove navi da crociera consegnate dai cantieri navali nel corso del 2020, molte delle quali mai entrate in servizio, nei prossimi dodici mesi è previsto l’arrivo di altre 30 nuove costruzioni. Il riassunto dell’orderbook è offerto da Cruise Industry News che ricorda come alcune unità erano originariamente attese nell’esercizio passato ma la […]

Dopo le 16 nuove navi da crociera consegnate dai cantieri navali nel corso del 2020, molte delle quali mai entrate in servizio, nei prossimi dodici mesi è previsto l’arrivo di altre 30 nuove costruzioni.
Il riassunto dell’orderbook è offerto da Cruise Industry News che ricorda come alcune unità erano originariamente attese nell’esercizio passato ma la consegna è stata posticipata di un anno nella speranza che l’emergenza pandemica fosse almeno parzialmente superata e che il mercato delle crociere ripartisse. Un’ipotesi ancora possibile anche se i primi mesi del 2021 dovrebbero essere non molto diversi dalle ultime settimane del 2020. Motivo per cui ancora non è chiaro come le compagnie crocieristiche intendano agire con le navi previste in consegna nei prossimi mesi dal momento che, giova ricordarlo, l’armatore salda quasi tutto il prezzo della nuova unità alla consegna. Superfluo ricordare la crisi di liquidità con cui sono costretti a fare i conti i grandi gruppi attivi sul mercato per cui non è escluso che alcuni player chiedano ulteriori posticipi rispetto alla data prevista di consegna di alcune navi.
Per quanto riguarda le due compagnie maggiormente attive in Italia, Costa crociere nell’ultimo trimestre del 2021 dovrebbe prendere in consegna Costa Toscana, unità da 183.9900 tonnellate di stazza, in grado di accogliere 5.224 passeggeri e del valore di 950 milioni di dollari. La società ‘sorella’ Aida Cruises a sua volta aspetta di ricevere sempre dai cantieri Meyer Werft nel terzo trimestre dell’anno una nave della stessa dimensione, capacità e prezzo.
Due newbuilding dovrebbero entrare a far parte anche della flotta Msc Crociere. La Msc Virtuosa (177.100 tonnellate di stazza, 4.888 passeggeri e 900 milioni di dollari di prezzo) è in via di completamento presso lo stabilimento dei Chantiers de l’Atlantique a Saint Nazaire, mentre la Msc Seashore (169.380 Tsl, 4.560 passeggeri e circa 1,1 miliardi di dollari) è attesa sempre a metà anno ma da Fincantieri.
Il gruppo navalmeccanico italiano nel corso dei prossimi dodici mesi dovrebbero consegnare dieci nuove navi da crociera, di cui quattro realizzate da Vard. Posticipata di qualche mese ma attesa sempre entro fine 2021 anche la nuova unità che T.Mariotti sta costruendo a Genova per Seabourn.