• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Venice Lng ottiene il decreto autorizzativo da Mise e Mit per il deposito Gnl

Fondamentale passo in avanti per Venice Lng, il deposito di gas naturale liquefatto del gruppo Decal in via di realizzazione a Marghera. Il progetto ha infatti ottenuto il necessario decreto autorizzativo alla costruzione e all’esercizio da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministerio delle Infrastrutture e dei Trasporti, d’Intesa con la […]

di Nicola Capuzzo
15 Gennaio 2021
Stampa
Venice Lng

Fondamentale passo in avanti per Venice Lng, il deposito di gas naturale liquefatto del gruppo Decal in via di realizzazione a Marghera.
Il progetto ha infatti ottenuto il necessario decreto autorizzativo alla costruzione e all’esercizio da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministerio delle Infrastrutture e dei Trasporti, d’Intesa con la Regione del Veneto. Emanata a fine dicembre e notificata oggi alla società, l’autorizzazione – spiega la stessa Venice Lng – di fatto “incorpora le prescrizioni imposte dagli enti coinvolti nel procedimento”, che saranno ottemperate prima e durante la fase di costruzione e nell’esercizio del deposito costiero.

Tra queste, l’utilizzo di materiali non inquinanti, la mitigazione della propagazione di polveri e delle emissioni acustiche in fase di cantiere, la predisposizione di monitoraggi per il rispetto dei parametri del Pma (Piano di Monitoraggio Ambientale) e l’attuazione di procedure per limitare la produzione di rifiuti.

Come aveva spiegato il technical manager di Venice Lng Giovanni Norbedo, dopo l’autorizzazione del Mise la società procederà con il lancio di una gara per le intere attività Epci, con l’obiettivo di aggiudicarla già nei primi mesi del 2021 e avviare subito le prime opere. Il completamento dell’impianto è invece previsto per il 2023.

Il progetto Venice Lng di Decal, che prevede anche la realizzazione di una speciale bettolina ad hoc commissionata da Rimorchiatori Riuniti Panfido al cantiere Rosetti Marino, porterà alla realizzazione di un deposito con capacità di 32mila metri cubi su aree di proprietà di Decal. La struttura fornirà gas liquefatto a bettoline ma potrà fare anche re-loading su navi più grandi, approvvigionerà poi autobotti, isocontainer e in futuro potrà approvvigionare anche unità per il trasporto su ferro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)