• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

San Giorgio del Porto in pole position per demolire la Theodoros: bando prorogato

È, prevedibilmente, San Giorgio del Porto l’unico soggetto a essersi mostrato potenzialmente interessato alla demolizione della Theodoros, la piccola nave cisterna ormai trasformatasi in un relitto che dal 2007 è ormeggiata nel porto di Genova. Per il suo smaltimento la AdSP del Mar Ligure Occidentale aveva indetto una gara pubblica (con il criterio dell’offerta economicamente […]

di Nicola Capuzzo
2 Marzo 2021
Stampa
Theodoros

È, prevedibilmente, San Giorgio del Porto l’unico soggetto a essersi mostrato potenzialmente interessato alla demolizione della Theodoros, la piccola nave cisterna ormai trasformatasi in un relitto che dal 2007 è ormeggiata nel porto di Genova.

Per il suo smaltimento la AdSP del Mar Ligure Occidentale aveva indetto una gara pubblica (con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa) mettendo a disposizione fino a 978.877,95 euro. Il termine per la presentazione delle offerte era stato fissato per lo scorso 25 febbraio, ma – si apprende ora – è stato poi posticipato al prossimo 16 marzo a seguito di una richiesta di proroga per “necessari approfondimenti di carattere tecnico amministrativo”, presentata evidentemente da un potenziale interessato.
Secondo quanto risulta a SHIPPING ITALY il soggetto in questione sarebbe il cantiere San Giorgio del Porto, che già a fine 2019 si era occupato di alcune riparazioni sulla nave quando questa – che, come detto, all’epoca era già da anni ferma nello scalo ligure – aveva riportato uno squarcio dopo aver rotto gli ormeggi durante una tempesta.

Al di là di questi trascorsi e delle indiscrezioni, a far ipotizzare che solo il cantiere genovese possa essere l’unico candidato papabile per lo svolgimento di questa attività sono però gli stessi chiarimenti rispetto alle specifiche del bando forniti dalla AdSP ai potenziali interessati.

In risposta a quesiti puntuali, l’ente ha evidenziato infatti come “l’iscrizione nella list of European Ship recycling facilities di cui al Reg. EU 1257/2013” (ovvero la lista di cantieri navali di demolizioni stilata e approvata dalla Commissione Europea) sia condizione necessaria per partecipare alla gara, pena l’esclusione. Come noto, l’unica struttura italiana a possedere questo requisito è appunto SGdP, controllata di Genova Industrie Navali. E anche se in risposta a un diverso quesito l’AdSP chiarisce che in caso di “concorrente plurisoggettivo” è sufficiente che il requisito sia posseduto dalla società mandataria, sembrerebbe inverosimile – dati gli eventuali costi aggiuntivi da sostenere e criticità ad esempio per il rimorchio – un interesse da parte di stabilimenti turchi presenti nella lista Ue (i più vicini geograficamente).

Battente bandiera di Panama e realizzata nel 1967, la Theodoros, nata per il trasporto di alimenti e con stazza lorda di 634 tonnellate, venne posta sotto sequestro nel 2007 dal Tribunale civile di Genova, successivamente dichiarata non più in grado di navigare dalla Capitaneria di porto e poi abbandonata dall’armatore. Dopo essere rimasta ormeggiata presso la diga foranea per anni, nel dicembre del 2019 aveva rotto gli ormeggi e riportato uno squarcio che era stato appunto ‘curato’ da San Giorgio del Porto. L’attività di riparazione l’aveva portata prima a Calata Grazie, poi a Calata Boccardo, per arrivare infine a Calata Gadda, dove si trova tuttora ormeggiata.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)