• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

Berlingieri confermato al vertice degli avvocati marittimisti italiani

Genova – Aidim, l’Associazione italiana di diritto marittimo (che può vantare attualmente 246 aderenti), ha tenuto a Genova la sua consueta assemblea annuale che in quest’occasione ha provveduto anche a eleggere i componenti del Comitato direttivo per il triennio 2022-2024. L’assemblea ha riconfermato all’unanimità Giorgio Berlingieri alla presidenza, così come Stefano Zunarelli e Francesco Siccardi […]

di Nicola Capuzzo
8 Novembre 2021
Stampa
Aidim convegno 2021 NC 0206

Genova – Aidim, l’Associazione italiana di diritto marittimo (che può vantare attualmente 246 aderenti), ha tenuto a Genova la sua consueta assemblea annuale che in quest’occasione ha provveduto anche a eleggere i componenti del Comitato direttivo per il triennio 2022-2024.

L’assemblea ha riconfermato all’unanimità Giorgio Berlingieri alla presidenza, così come Stefano Zunarelli e Francesco Siccardi alla vicepresidenza.

Questi invece i nuovi componenti del Comitato direttivo: Pierangelo Celle, Lawrence Dardani, Francesco Munari, Pietro Palandri, Alberto Pasino, Mario Riccomagno, Elisabetta Rosafio e Lorenzo Schiano di Pepe.

L’Assemblea del Comitato Regionale Genovese ha provveduto, tra l’altro, alla nomina del suo presidente per il triennio 2022 – 2024, nominando per acclamazione Marco Lopez de Gonzalo. Nel 2020 erano stati eletti presidenti dei Comitati Regionali di Roma e Trieste rispettivamente Elda Turco Bulgherini e Alfredo Antonini.

Durante l’assemblea è stato anche dedicato un pensiero in ricordo dei soci scomparsi nel corso del 2021: Giorgio Cavallo, Marcello Ghelardi e Italo Abbate.

Berlingieri Giorgio NC 0216 Aidim 2021 convegno IMG_0210 Aidim 2021 convegno NC 0200 Aidim 2021 convegno NC 0208 Aidim convegno 2021 NC 0206

Nonostante le forti limitazioni imposte dallo stato d’emergenza per la pandemia di Covid-19, l’Associazione italiana di diritto marittimo nell’ultimo anno ha comunque organizzato diversi seminari online. Il primo, il 12 marzo scorso, “sulle Concessioni Turistico-Ricreative, con analisi di aspetti pratici relativi alla gestione delle zone demaniali e considerazioni sulle proroghe delle concessioni, la loro riassegnazione e la applicabilità della Direttiva Servizi” si legge nel verbale dell’assemblea. Il 16 aprile “un altro teleseminario sull’urto di navi e sulla possibile evoluzione della normativa uniforme”.

Il 18 giugno un altro su “Brexit e Diritto Marittimo”, in cui sono stati considerati i temi della giurisdizione, dell’accesso al traffico di cabotaggio e del riconoscimento della certificazione della gente di mare.

Proseguendo poi con l’iniziativa avviata nel 2018 assieme a Young Maritime Professionals, il Gruppo Giovani dell’Associazione Inglese London Shipping Law Centre, il 23 settembre si è svolto un webinar con giovani relatori d’oltre Manica e giovani soci dell’Aidim che, prendendo spunto all’incidente della Ever Given nel Canale di Suez, hanno trattato varie questioni relative all’incaglio di nave.

Nella giornata odierna, dopo l’assemblea, si è tenuto infine il convegno sulla giurisdizione nella materia dei trasporti e della navigazione originariamente programmato dopo l’Assemblea del giugno 2020 che venne però rinviato ad oggi. I relatori, moderati da Alfredo Antonini, sono stati Elisabetta Rosafio, Andrea La Mattina, Pierangelo Celle, Massimiliano Rimaboschi e Marco Lopez De Gonzalo.

*************

Le redazioni dei nostri giornali online SHIPPING ITALY – AIR CARGO ITALY – SUPPLY CHAIN ITALY CHAIN ITALY nelle prossime settimane si dedicheranno al nuovo inserto speciale “Transport Legal” dedicato ai fornitori di servizi legali nel mondo dei trasporti e della logistica. 
 
Rivolgendosi al più ampio database di lettori nel settore e alla vasta platea di stakeholder a vario titolo coinvolti quotidianamente nei business della distribuzione merci e passeggeri, delle infrastrutture, delle spedizioni e dei trasporti, l’inserto intende proporsi come una vetrina per singoli avvocati o studi legali ai quali verrà data l’opportunità di pubblicare contributi a firma su uno o più temi di interesse per il comparto. 
Il risultato finale sarà un contenitore editoriale altamente specializzato nel quale troveranno spazio approfondimenti, analisi e commenti su alcuni dei maggiori temi d’attualità per il mondo legale nei trasporti.

Per info su costi, tempi e modalità scrivi a redazione@shippingitaly.it e/o a marketing@aircargoitaly.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)