• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Peggiora la situazione all’Elba per Corsica Ferries

Invertendo il primo pronunciamento monocratico, il Tar toscano ha sbloccato l’iter dell’Adsp di Livorno per l’assegnazione degli slot 2022 fra Portoferraio e l’arcipelago, ritenendo gravi le irregolarità ascritte alla compagnia delle navi gialle con conseguente decadenza della prelazione di ‘vettore storico’

di Redazione SHIPPING ITALY
12 Gennaio 2022
Stampa
Corsica Express Seconda in Piombino AM

Il verdetto di prima battuta è stato ribaltato: salvo nuove giravolte giudiziarie Corsica Ferries dovrà competere per gli slot dell’alta stagione elbana come un newcomer qualunque.

A stabilirlo è un’ordinanza del Tar della Toscana, che in camera di consiglio ha invertito quanto disposto dal giudice monocratico di prima istanza. L’oggetto del contendere è il provvedimento con cui due mesi fa l’Autorità di Sistema Portuale di Livorno e Piombino aveva dichiarato la compagnia delle navi gialle decaduta dalla qualifica di ‘vettore storico’, ascrivendole alcune irregolarità nella rendicontazione e nel versamento delle tariffe dovute all’ente, malgrado Corsica Ferries si fosse giustificata dicendosi vittima inconsapevole della condotta di un dipendente.

Onde evitare l’effetto più immediatamente impattante della decadenza dalla qualifica, vale a dire la perdita del diritto di prelazione sull’assegnazione degli slot di collegamento fra Piombino e le isole dell’arcipelago toscano (ambiti e contesi per l’alta stagione), Corsica Ferries era ricorsa al Tar, ottenendo il temporaneo stop alla procedura di assegnazione per il 2022.

Come detto, però, ieri il Tar in camera di consiglio ha sbloccato l’iter, rigettando la richiesta di sospensiva. I giudici, infatti, hanno ritenuto che “il ritardato assolvimento di tali obblighi (rendicontazione e versamento, ndr) non appare allo stato di scarsa rilevanza, né risulta accompagnato da idonee giustificazioni”. E che la perdita della prelazione non configuri un sufficiente periculum in mora, dato che “la mancata conferma per il 2022 degli slot assegnati alla ricorrente in quanto vettore storico, non le impedisce di poterli eventualmente riottenere all’esito della procedura indetta per la nuova assegnazione degli stessi”.

Procedura che a questo punto riparte. La consolazione per Corsica Ferries è che, in base al regolamento dell’Adsp, per gli slot persi e tornati in gioco dovrà vedersela solo con potenziali nuovi entranti sul mercato. I vettori storici (Toremar, Moby e Blu Navy), infatti, hanno il diritto a mantenere gli slot dell’anno precedente e possono chiedere eventuali slot che si dovessero liberare solo se questi non siano in grado di costituire un insieme tale da rendere redditizio il servizio. Le corse ex Corsica Ferries, invece, sono nel loro insieme fruttifere e potenzialmente attrattive, aperte, pertanto, solo a operatori oggi non attivi nell’arcipelago.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)