• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Rinnovo flotte Tpl: la Regione Siciliana avvia la gara per il nuovo traghetto

Importo di 100 milioni di euro e scadenza per la presentazione delle offerte fissata al prossimo 22 marzo

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
14 Febbraio 2022
Stampa
Eolie (Siremar)

Entra (di nuovo) nel vivo l’iter che porterà la Regione Siciliana a rinnovare la propria flotta navale dedicata al trasporto pubblico locale.

Dopo un primo tentativo andato a vuoto (una gara andata deserta tra le perplessità dei potenziali interessati rispetto a importi, specifiche contrattuali e tecniche per la realizzazione di due ro-pax ) e una successiva correzione della rotta (l’avvio di una consultazione di mercato con gli operatori per recepire le loro considerazioni), a fine dicembre il Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti dell’ente aveva pubblicato un decreto che fissava i contorni della nuova procedura, limitando (probabilmente per ragioni di budget) il primo ‘giro di acquisti’ a una sola nave più un’opzione per una seconda unità.

A questo decreto, come da programma, ha ora fatto seguito il lancio del vero e proprio bando di gara, strutturato in forma di procedura aperta che avrà come data di scadenza per la presentazione delle offerte il prossimo 22 marzo.

Già noti i parametri principali del bando. L’importo a disposizione, come fissato dal decreto, è infatti stato rialzato a 100 milioni di euro (di cui 4,5 non soggetti a ribasso perché relativi a oneri per la sicurezza) e coprirà la realizzazione di una nave ro-pax.

Identiche anche le principali specifiche tecniche della nave. Il capitolato, aggiornato 5 volte dalla prima versione, evidenzia che l’unità, di classe A, dovrà essere realizzata sulla base del progetto P364 dello studio triestino Naos Ship and Boat Design, che il traghetto avrà propulsione diesel/elettrica e che farà uso di combustibile Lng e Mdo (Dual fuel – Df), mentre, in mancanza di indicazioni, la ‘nave riferimento’ rimane la Elio di Caronte & Tourist. La lunghezza fuori tutto sarà di 138,4, la larghezza massima di 25,2, mentre la velocità massima sarà di 19 nodi “con il 100% della potenza nominale del propulsore”. Dal punto di vista della capacità di carico, la nave dovrà poter trasportare 1.000 persone (con 38 membri dell’equipaggio), per un totale di 336 letti passeggeri in 103 cabine. Saranno ancora previsti due ponti di carico, dei quali uno dedicato solo alle auto e in grado di accoglierne 53 in 255 metri di corsia, mentre l’altro, ‘misto’, avrà una capacità di 610 metri per trailer e 710 per auto (149 unità).

Da rilevare che nel nuovo schema di contratto è sparita la clausola di recesso unilaterale che si era rivelata uno dei principali ostacoli alla partecipazione degli operatori alla gara. Al suo posto, viene codificata la possibilità di risoluzione dello stesso “per gravi inadempimenti e irregolarità”.

Uno degli altri elementi interessanti che emergono dalla documentazione di gara è il cronoprogramma, in parte aggiornato rispetto a quello iniziale ma certamente molto ottimistico. Al momento si prevede infatti che la proposta di aggiudicazione possa arrivare entro il prossimo 13 settembre, che il contratto venga stipulato entro il 10 novembre e, prevedendo un massimo di 400 giorni per la costruzione della nave, che questa sia avviata all’inizio dell’ottobre di quest’anno e terminata entro il novembre del 2023. Con questo ritmo, il programma fissa anche come data di messa in esercizio della nave il 5 maggio del 2024, in anticipo quindi rispetto a quella indicata nel bando emanato nel maggio dello scorso anno.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)