• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Corsica Ferries si tiene gli slot elbani

Conclusa la procedura dell’Adsp di Livorno e Piombino di aggiudicazione dei collegamenti da Portoferraio: confermato l’assetto del 2021

di A.M.
17 Marzo 2022
Stampa
Corsica Express Seconda (Corsica Ferries) AM_2477 (2)

L’estate prossima Corsica Ferries opererà fra Portoferraio e l’Elba come ha fatto negli ultimi.

L’Autorità di Sistema Portuale di Livorno e Piombino ha chiuso alcuni giorni fa la procedura di assegnazione annuale degli slot, confermando l’assetto delle ultime stagioni nella ripartizione delle corse fra le compagnie tradizionalmente operanti nell’arcipelago toscano: oltre a Corsica Ferries, Moby, Toremar e Blu Navy.

Come è noto un margine di incertezza era emerso quando la compagnia delle navi gialle aveva perso lo status di vettore storico su iniziativa dell’Adsp, a seguito della contestazione di alcune irregolarità amministrative e finanziarie. Ne era nata una lite giudiziaria, attraverso cui Corsica Ferries era riuscita a ottenere l’accoglimento della propria istanza cautelare di sospensione (del provvedimento sanzionatorio e della procedura di aggiudicazione degli slot), ma, precisava il Consiglio di Stato, “ai soli fini di una sollecita fissazione del merito”.

Sicché l’Adsp è andata avanti con la procedura, cui il gruppo armatoriale italo-corso ha dovuto partecipare come newcomer e rinunciare alla prelazione sugli slot operati negli anni scorsi. Non a caso a candidarsi è stato un soggetto giuridico diverso rispetto agli anni scorsi (Corsica Ferries invece di Forship), presumibilmente per ridurre al minimo le interferenze col prosieguo del contenzioso giudiziario.

Nei fatti, come detto, non è cambiato nulla. Moby, Toremar e Blu Navy come vettori storici avevano la garanzia di mantenere la propria posizione, non potendo però aspirare a coprire le corse ‘storiche’ perse da Forship-Corsica Ferries. Che quindi, complice il fatto che nessun’altra compagnia ha partecipato alla procedura, ha potuto riottenere senza troppi patemi gli slot gestiti nel 2021.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ebit su Teu
I ricavi dei liner container sprofondati e tornati ai minimi pre-pandemia
Secondo Sea Intelligence crollano i margini Ebit/teu; Zim fanalino di coda fra le compagnie
  • container
  • Cosco
  • HMM
  • maersk
  • risultati
  • Zim
1
Economia
2 Dicembre 2023
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)