• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Tutti gli studi e i legali dello shipping ‘premiati’ da Chambers and Partners nel 2022

Appena pubblicata la ‘guida’ redatta dalla società di ricerca e analisi, considerata la più autorevole nel suo campo

di Nicola Capuzzo
18 Marzo 2022
Stampa
shipping-ande-the-law-2019

Tornano anche quest’anno i ‘ranking’ pubblicati da Chambers and Partners per mettere in luce studi legali e singoli professionisti sulla base di caratteristiche quali le competenze e l’esperienza nel settore di riferimento, la soddisfazione della clientela o la capacità di cogliere l’evoluzione della stessa industria.

Nella categoria dedicata allo shipping italiano, sono molti i nomi già presenti nelle edizioni passate e ora riconfermati da quella 2022, svelata in questi giorni. Iniziando con gli studi legali, la band 1 vede confermato il podio dello scorso anno, con la presenza di Berlingieri Maresca, Siccardi Bregante & C., Mordiglia; nella band 2 figurano Advant Nctm (brand che ha preso il posto del solo Nctm dallo scorso settembre, quando questo si è associato allo studio francese Altana e al tedesco Beiten Burkhardt) e Dardani. Nella terza categoria, Chambers ha invece collocato BonelliErede, Zunarelli, Castaldo, Magliulo & associati e Turci; nella quarta band infine sono presenti Lca, Cimmino Carnevale DeFilippis e Studio legale Garbarino.

Parallelamente, la società di ricerca e analisi ha reso noti i suoi ranking relativi ai singoli professionisti, avvocati marittimisti attivi ‘sulla piazza’ italiani. Nella classifica Senior Statespeople si ritrovano gli avvocati Francesco Siccardi e Vittorio Porzio, nella band 1 Enrico Vergani, Maurizio Dardani, Corrado Bregante, Marco Lopez de Gonzalo, Pietro Palandri; nella 2 Dringa Milito Pagliara, Giorgio Berlingieri, Pierangelo Celle. La categoria 3 include invece Alberto Torrazza, Francesco Lauro, Giuseppe Loffreda, Roberto Bassi, Roberto Longanesi Cattani e Stefano Zunarelli; nella band 4 Andrea La Mattina, Lawrence Dardani; Luca Di Marco. Due quest’anno i professionisti della categora Up & Coming, ovvero Simone Gaggero e Davide Magnolia.

Passando poi ai ranking della categoria Shipping Finance, anche quest’anno tra gli studi nella band 1 compare solo Watson Farley & Williams, mentre nella band 2 figurano Advant Nctm e Norton Rose Fulbright. Tra i singoli professionisti attivi in questo ambito, Chambers and Partners colloca Furio Samela (Wfw) nella prima band, in band 2 Alfredo Lizio (Advant Nctm), Francesco Dialti (Cba) e Gennaro Mazzuoccolo (Norton Rose Fulbright), mentre nella categoria ‘up and coming’ si ritrova il nome di Michele Autuori (Wfw).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)