• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Viking Sea rompe gli ormeggi a Ravenna, intervengono cinque rimorchiatori (VIDEO)

La nave da crociera, spostata dalle forti raffiche di vento, è stata riportata in posizione grazie all’intervento dei servizi tecnico-nautici

di Redazione SHIPPING ITALY
17 Settembre 2022
Stampa
Viking Sea a Ravenna – Porto Corsini

Disavventura a lieto fine nelle scorse ore a Porto Corsini – Ravenna per la nave da crociera Viking Sea della compagnia Viking Ocean Cruises che, a causa di condizioni meteo avverse (in particolare per il forte vento) ha rotto gli ormeggi rischiando di andare a incagliarsi verso il terreno poco distante. Dalle immagini prontamente disponibili sul web si nota che il comandante ha gettato l’ancora a prua per limitare l’abbrivio dello scafo. L’intervento di un primo mezzo della società Gesmar (gruppo Rimorchiatori Riuniti), a cui poco più tardi si sono aggiunti altri quattro rimorchiatori, ha permesso di limitare lo spostamento della nave da crociera la cui corsa alla deriva è stata ‘frenata’ consentendo poi di riportare in banchina l’unità da 228 metri di lunghezza e 47.800 tonnellate di stazza.

Uua nota della locale Autorità di sistema portuale ha così ricostruito l’accaduto: “A causa della situazione meteo eccezionalmente avversa di queste ultime ore la nave da crociera Viking Sea che alle ore 8 era regolarmente ormeggiata (ormeggio sud) al terminal crociere di Porto Corsini, si è allontanata dalla propria posizione per le forti raffiche di bora provenienti da nord, di intensità assolutamente straordinaria. Sono prontamente intervenuti la Capitaneria di Porto e i servizi tecnico nautici (rimorchiatori, piloti e ormeggiatori) dando supporto alla nave che è ora in sicurezza e costantemente monitorata. Non vi è stata alcuna conseguenza per i passeggeri che stanno proseguendo regolarmente le proprie attività a bordo”.

La port authority aggiunge poi che la Viking Sea è già riormeggiata nella propria posizione e quando le condizioni meteo lo consentiranno, lascerà il porto di Ravenna. “Un sentito ringraziamento a Capitaneria di porto, piloti, rimorchiatori e ormeggiatori per la pronta risposta data, consentendo di affrontare con sicurezza e celerità una situazione del tutto eccezionale. Un grazie anche al terminalista e a tutta la comunità portuale che ha compreso le difficoltà generate per il porto e per la nave ormeggiata al terminal passeggeri, da queste eccezionali condizioni meteo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Container reefer in coperta
Frena la domanda di trasporto reefer via mare: – 0,5% nel 2023 secondo Drewry
Sul settore incombe anche la siccità del canale di Suez che limiterà la capacità disponibile
  • container
  • Drewry
  • reefer
  • trasporto refrigerato
2
Navi
9 Dicembre 2023
Ebit su Teu
I ricavi dei liner container sprofondati e tornati ai minimi pre-pandemia
Secondo Sea Intelligence crollano i margini Ebit/teu; Zim fanalino di coda fra le compagnie
  • container
  • Cosco
  • HMM
  • maersk
  • risultati
  • Zim
1
Economia
2 Dicembre 2023
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)