• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Spedizioni

Per lo spedizioniere digitale Forto tre sedi in Italia nel 2023

La società, che ha inaugurato l’ufficio milanese e ne ha avviato uno a Napoli, preannuncia lo sbarco anche in Toscana

di FRANCESCA MARCHESI
25 Gennaio 2023
Stampa
Forto Italia inaugurazione sede Milano

Milano – Tre sedi, 30 addetti, un volume di spedizioni pari a 12mila Teu (via mare) e 2 milioni di kg (per via aerea). Questi gli obiettivi che si è data Forto – ‘spedizioniere digitale’ sbarcato in Italia a metà dello scorso anno – per il 2023 in Italia. A delinearli a SHIPPING ITALY Cristian Casella, country manager per la Penisola della società ‘unicorno’ tedesca che ha tra i suoi investitori anche Maersk (tramite il fondo Maersk Grow), durante l’inaugurazione ufficiale del nuovo ufficio milanese, operativo in realtà sottotraccia già dallo scorso luglio.

“Oltre che a Milano, abbiamo aperto lo scorso ottobre un ufficio a Napoli dove operano nostri commerciali e prevediamo di inaugurarne durante il secondo trimestre un terzo in Toscana, in modo da presidiare le tre macro-aree della Penisola, grazie anche a un budget importante garantito dalla casa madre” spiega Casella, in precedenza direttore della filiale di Milano di Mondiale Vgl Italia, rilevando a margine di avere incontrato una certa difficoltà nel trovare addetti con esperienza per completare la squadra.

La proposta di Forto, spiega, si basa su una piattaforma digitale che garantisce trasparenza (con una latenza di massimo 30 minuti) lungo tutte le fasi della spedizione, tramite l’impiego di Gps che alimenta un sistema di track and trace, e un prezzo fissato e non modificabile, definito in partenza.

Tra le peculiarità, la presenza di un supporto digitale (con un sistema di messaggistica simile a quello di Whatsapp) e l’accento sulla sostenibilità. Tema quest’ultimo su cui la società (a livello globale) si è impegnata con la firma di un accordo con Hapag Lloyd che consente alla clientela di scegliere, in fase di prenotazione, l’uso di biocarburanti per spedizioni Fcl.

Tornando allo sviluppo italiano della società, il suo country manager si è detto anche consapevole di una certa ritrosia nell’impiego delle tecnologie digitali da parte della clientela: “Per questo abbiamo al nostro interno la figura dell’implementation manager, che si occupa di ‘formare’ le aziende clienti, con un percorso della durata di tre mesi, e offriamo comunque anche un servizio di supporto tradizionale”.

La presentazione della filiale italiana di Forto si è chiusa con un intervento di Stefano Paravagna, sales manager di One, carrier tra quelli da cui la società acquista spazio, che alla platea dei partecipanti ha offerto uno spaccato della situazione odierna del trasporto container via mare, che ha evidenziato come per gli anni 2022-2026 la previsione sia di uno sviluppo superiore alla media delle esportazioni da Medio Oriente-Asia meridionale (+3,7% in Teu, Cagr) e Asia Pacifico (+3,4%) ma inferiore dall’Europa (+1,9%). Relativamente al 2023, la stima di One è di una prima ripresa della domanda che potrà avere luogo “dopo la metà di febbraio”, per poi diventare più consistente nella seconda metà dell’anno. In particolare la previsione è di uno sviluppo dell’export verso gli Usa e dell’import dalla Cina, mentre è probabile che i traffici in direzione inversa continueranno a faticare anche per via della politica di Pechino di incentivo dei consumi di prodotti ‘nazionali’ cinesi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)