• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Il Ministero dei Trasporti vuole un elenco di navi passeggeri per il trasporto migranti

E’ pari a 66mila euro il budget fissato dal dicastero per un trasporto marittimo occasionale da Lampedusa a Porto Empedocle o Pozzallo e viceversa

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
25 Maggio 2023
Stampa
Rubattino traghetto assistenza migranti – Guardia Costiera – Usmaf

Le compagnie marittime interessate avranno tempo fino al prossimo 31 maggio per farsi avanti con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e offrire la disponibilità di una o più navi passeggeri da destinare al trasporto di migranti dall’hotspot di Lampedusa ai centri di Pozzallo e Porto Empedocle.

A questo scopo, il dicastero guidato da Matteo Salvini ha infatti appena pubblicato un avviso pubblico con il quale punta ad arrivare alla compilazione di un elenco di unità da cui poter attingere sulla base delle sue future esigenze.

L’iniziativa fa seguito alla ricerca, avviata lo scorso 27 aprile, relativa alla immediata disponibilità di una o più navi pronte a raggiungere il porto di Lampedusa, e richiama alla mente il metodo già seguito dal Mit negli anni scorsi per pervenire a liste di unità navali da utilizzare per la quarantena dei migranti in arrivo in Italia, via mare o via terra.

Cornice anche di queste nuove ricerche è la proclamazione di uno stato di emergenza, in questo caso non più naturalmente in relazione alla situazione di crisi sanitaria globale che era stata scatenata dalla pandemia bensì “al forte incremento dei flussi migratori verso l’Italia registrato nell’anno in corso”, così come ha deliberato il Consiglio dei Ministri lo scorso 11 aprile. Altro riferimento normativo che inquadra queste ricerche, richiamato nello stesso avviso, è quanto stabilito dal decreto legge n.20 dello scorso 10 marzo (il cosiddetto decreto flussi), che all’articolo 5bis autorizzava il Ministero degli Interni a stipulare, tramite i competenti uffici del Mit, contratti per l’affidamento del servizio di trasporto marittimo dei migranti, “nel limite massimo complessivo di euro 8.820.000 per l’anno 2023”.

Tornando all’avviso, nel documento il Mit chiarisce bene non solo le caratteristiche delle navi passeggeri (traghetti o unità veloci) ricercate, ma anche quali sono le risorse che intende mettere a disposizione per assicurarsele.

Innanzitutto, il documento evidenzia che la ricerca riguarda unità “ro-ro da passeggeri o unità veloci da passeggeri”, di classe A, con capacità minima di “400 migranti oltre l’equipaggio” e massima di “1.000 migranti oltre l’equipaggio”, disponibili a raggiungere “immediatamente” i porti in questione “a semplice chiamata secondo esigenze emergenziali”. Queste navi potranno essere rese disponibili in modo occasionale o continuativo, con tariffe di compensazione diverse a seconda di quale sia il caso.

Nel primo, quello relativo a servizi “a chiamata per viaggio andata\ritorno o per sola andata nella tratta Lampedusa\Porto Empedocle o Pozzallo con tempo minimo di preavviso non superiore alle 48 ore”, il budget massimo è fissato in 66mila euro oltre Iva per ogni “viaggio andata e ritorno dai porti di Lampedusa\Porto Empedocle o Pozzallo o viceversa per unità navale”.
In caso di prestazioni continuative (ovvero con “disponibilità continuativa dell’unità navale con richiesta di esecuzione di viaggi andata\ritorno o per sola andata nella tratta Lampedusa/Porto Empedocle o Pozzallo secondo necessità emergenziali”) sono invece previsti un corrispettivo massimo giornaliero di 42mila euro e uno per viaggio a/r per ogni nave dai porti di Lampedusa\Porto Empedocle o Pozzallo o viceversa di massimo 74mila euro.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)